logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Kuleba: “speriamo che la Cina diventi garante della sicurezza dell’Ucraina”

Francesca Lasi
30 Aprile 2022
Kuleba: “speriamo che la Cina diventi garante della sicurezza dell’Ucraina”
  • copiato!

Il presidente ucraino e il premier britannico hanno parlato della situazione nella città assediata di Mariupol Continua la guerra in Ucraina. Nuovo colloquio telefonico tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky […]

Il presidente ucraino e il premier britannico hanno parlato della situazione nella città assediata di Mariupol

Continua la guerra in Ucraina. Nuovo colloquio telefonico tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il premier britannico Boris Johnson incentrato sulla “situazione sul campo e nella città assediata di Mariupol”. Lo ha reso noto su Twitter lo stesso Zelensky, che ha aggiunto: «abbiamo discusso del sostegno difensivo per l’Ucraina e dei necessari sforzi diplomatici per raggiungere la pace».

 La vice premier ucraina Iryna Vereshchuk ha annunciato un nuovo scambio di prigionieri con la Russia. Vereshchuk ha scritto sui social che “14 ucraini, 7 militari e 7 civili, tra cui una donna incinta, stanno tornando a casa”.

Kiev auspica che “la Cina diventi uno dei garanti della sicurezza dell’Ucraina“. Lo dichiara il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba in un’intervista all’agenzia di stampa cinese Xinhua. «Se la Russia non viene fermata adesso, porterà a nuove crisi domani» ha detto il ministro, che ha sottolineato come l’Ucraina stia “esercitando il proprio diritto all’autodifesa”.

«Questa guerra non è in linea con gli interessi della Cina. La crisi alimentare globale e i problemi economici rappresenteranno una seria minaccia per l’economia cinese, la Russia sta mettendo a rischio l’iniziativa Belt and Road dei leader cinesi» ha affermato Kuleba, che chiede alla Cina di “fare appello al cessate il fuoco della Russia, fermare l’aggressione, e rispettare l’integrità territoriale dei Paesi vicini”.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/EPA/ROBERT GHEMENT

Ti potrebbe interessare anche:

  • russia
  • mosca
  • guerra
  • ucraina
  • kiev

Ti potrebbero interessare

L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Economia
4 Luglio 2025
L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Tra il 10 e l’11 luglio a Roma si terrà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina il cui principale obiettivo sarà…
Guarda ora
Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Economia
11 Giugno 2025
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Da gennaio il rublo può vantare un +40% che inverte decisamente la rotta, in negativo, degli ultimi due anni
Guarda ora
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993