logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Riunione Fed, cosa succede dopo?

Flavia Dell'Ertole
1 Maggio 2022
Riunione Fed, cosa succede dopo?
  • copiato!

Il presidente della Fed sembra intenzionato ad aumentare tasso su Fed Funds di 50 punti base e annunciare riduzione di bilancio Mercoledì si terrà la riunione del Fomc della Federal […]

Il presidente della Fed sembra intenzionato ad aumentare tasso su Fed Funds di 50 punti base e annunciare riduzione di bilancio

Mercoledì si terrà la riunione del Fomc della Federal Reserve e la domanda che circola maggiormente è: cosa succedere dopo? Secondo quanto fatto emergere più o meno chiaramente dal presidente Jerome Powell e alcuni membri del comitato esecutivo, l’intenzione è quella di aumentare il tasso sui Fed Funds di 50 punti base e annunciare l’inizio della riduzione del bilancio.

Secondo gli analisti di Goldman Sachs sono alte le probabilità che il Fomc continui a far crescere il costo del denaro negli Usa con incrementi di 50 punti base fino a raggiungere un tasso del 2,25-2,5%.

Il presidente della Fed di St. Louis, James Bullard, ha indicato la possibilità di un futuro ritocco di 75 punti base. «Consideriamo improbabile – scrivono gli esperti di Goldman Sachs – una tale accelerazione della stretta, soprattutto perchè diversi partecipanti del Fomc hanno sottolineato che non vedono un aumento di 75 punti base come appropriato».

Dai verbali della riunione del Fomc di marzo è inoltre emersa la possibilità di vendita di titoli garantiti da ipoteca (Mbs) durante il processo di riduzione del bilancio. Si ipotizza però che non verrà concretizzata questa possibilità dato che i membri generalmente preferiscono l’utilizzo del tasso politico come strumento principale per regolare la politica monetaria, inoltre le partecipazioni Mbs come quota del bilancio della Fed molto probabilmente non saliranno mai a un livello scomodo. I dati sull’inflazione e l’andamento dei consumi negli States hanno riacceso il dibattito dato che i prezzi a marzo sono aumentati dello 0,9% in base all’indicatore di inflazione Pce).

«L’inflazione ha continuato a erodere il potere d’acquisto delle famiglie mentre il reddito reale disponibile è sceso dello 0,4% – ha spiegato Lydia Boussour, capo economista finanziario statunitense alla Oxford Economics. – Di conseguenza, le famiglie hanno attinto ai loro risparmi per finanziare le loro spese, dato che il risparmio personale è sceso al 6,2% a marzo, il livello più basso dal dicembre 2013». Secondo Rubeela Farooqi, capo economista di High Frequency Economics, i dati non avrebbero alcun impatto sui piani di aumento dei tassi della Fed e l’attesa un rialzo di 50 punti base.

Preoccupa anche la crescita dei salari, che si fa sempre più lenta, secondo il capo economista di Pantheon Macroeconomics, Ian Shepherdson, sarebbe più probabile un secondo rialzo di 50 punti base a giugno. A questo punto la stretta potrebbe essere facilmente rallentata dal crollo del mercato immobiliare, ora nelle sue prime fasi, e il prossimo rapido calo dell’inflazione.

Sarà particolarmente importante il rapporto dell’Institute for Supply Management’s Us Pmi atteso per lunedì, mentre la produzione manifatturiera cresce, il rischio ribasso arriva dalle dislocazioni della rete di fornitura e dalle carenze di imput.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • Federal Reserve
  • Jerome Powell
  • fomc
  • fed funds

Ti potrebbero interessare

Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro
Economia
3 Luglio 2025
Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro
Tra democratici e repubblicani restano posizioni contrastanti e difficilmente conciliabili ma sullo sfondo rimane l’ottimismo del presidente Trump
Guarda ora
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Economia
19 Giugno 2025
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Le decisioni della Fed hanno portato il presidente Trump a definire il numero uno della Fed, Jerome Powell uno “stupido”
Guarda ora
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Economia
15 Maggio 2025
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Già in precedenza Powell aveva avvertito sui cambiamenti non solo sul fronte economico ma anche su quello di politica monetaria
Guarda ora
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Economia
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993