5 milioni per la realizzazione cella Ciclovia Tirrenica
Sono oltre 6 i milioni di euro stanziati dal fondo strategico regionale per gli investimenti infrastrutturali pubblici, ben 5 quelli destinati alla realizzazione del segmento ligure della Ciclovia Tirrenica sia a ponente sia a levante. 386.386 euro andranno invece a riqualificare e ammodernare i semafori delle gallerie di Sestri Levante, Moneglia, Deiva Marina e 647.000 euro sono destinati alla sicurezza stradale del borgo di Carro.
La ciclovia vedrà così prolungarsi il percorso da Ospedaletti a San Lorenzo e quello da San Lorenzo ad Andora, per un totale di 11km di pista ciclabile. A levante la pista ciclabile si andrà a congiungere con il tratto toscano che arriverà fino a Livorno, grazie al completamento di 14 km di ciclovia.
«Grazie a questo stanziamento da parte del fondo strategico, Regione Liguria continua a percorrere la strada della mobilità sostenibile, che da subito è stato visto come obiettivo prioritario – ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture. – Ci allineiamo quindi ad un sistema europeo che trova in questo tipo di servizio un elemento fondamentale per il turismo e la sostenibilità ambientale. L’investimento cambierà anche simbolicamente l’ingresso in Liguria dalla Toscana sviluppando una visione di regione accessibile grazie alla mobilità dolce».
L’operazione di riqualificazione e ammodernamento dei semafori delle gallerie Sestri Levante-Moneglia-Deiva Marina prevede il rifacimento completo dell’impianto con la sostituzione del sistema centralizzato di controllo degli impianti delle gallerie di Moneglia e il sistema di rilevamento del passaggio con il semaforo rosso.
Altri 647 mila euro saranno stanziati per la scurezza stradale del borgo di Carro lungo la SP 50 con due rotatorie, un nuovo marciapiede e un parcheggio e in generale una messa in sicurezza del percorso.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: