logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

G7, Draghi: “avanti con il sesto pacchetto di sanzioni”

Francesca Lasi
8 Maggio 2022
G7, Draghi: “avanti con il sesto pacchetto di sanzioni”
  • copiato!

La Casa Bianca riferisce che gli Stati Uniti hanno varato nuove sanzioni con tre stazioni televisive russe e i dirigenti di Gazprombank Si è tenuta la videoconferenza dei leader del […]

Sette persone sono state arrestate dalla Gdf in provincia di Varese con accuse a vario titolo per corruzione, rivelazione di segreto d'ufficio, abuso d'ufficio, detenzione di armi da guerra, furti e ricettazione. Tra loro anche detenuti e un dipendente del carcere di Busto Arsizio (Varese), accusati di corruzione in concorso. Le indagini hanno rivelato un presunto giro di favori interno al carcere, con permessi premio e lavori in esterno ottenuti grazie a denaro o beni. Cinque arrestati sono in carcere, gli altri ai domiciliari, 14 dicembre 2020.   ANSA / us Gdf  +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

La Casa Bianca riferisce che gli Stati Uniti hanno varato nuove sanzioni con tre stazioni televisive russe e i dirigenti di Gazprombank

Si è tenuta la videoconferenza dei leader del G7 al quale ha partecipato anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Stando a quanto riferito dalla Casa Bianca, i leader si sono impegnati per fermare l’import del petrolio russo.

Nella nota diffusa al termine del vertice si legge che i leader si impegnano a “eliminare progressivamente o a mettere al bando le importazioni di petrolio russo”, ma con modalità e tempistiche “ordinate”, tali da “assicurare al mondo tempo per reperire forniture alternative”.

«Continueremo ed eleveremo la nostra campagna contro le élite finanziarie e i membri della famiglia, che sostengono il presidente Putin nel suo sforzo bellico e sperperano le risorse del popolo russo. Coerentemente con le nostre autorità nazionali – si legge nella dichiarazione dei leader del G7 – imporremo sanzioni ad altre persone. Continueremo ad agire contro le banche russe che sono collegate all’economia globale e che rivestono un’importanza sistemica critica per il sistema finanziario russo. Abbiamo già gravemente danneggiato la capacità della Russia di finanziare la sua guerra di aggressione prendendo di mira la sua banca centrale e le principali istituzioni finanziarie. La guerra del presidente Putin all’Ucraina sta mettendo a dura prova la sicurezza alimentare globale. Insieme alle Nazioni Unite, chiediamo alla Russia di porre fine al blocco e a tutte le altre attività che ostacolano la produzione e le esportazioni alimentari ucraine, in conformità con i suoi impegni internazionali».

Dopo il vertice arriva il comunicato di Palazzo Chigi: «insieme ai partner il presidente del Consiglio Mario Draghi ha ribadito l’importanza di uno stretto coordinamento per sostenere l’Ucraina e perseguire la pace promuovendo un immediato cessate il fuoco e negoziati credibili. Dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina e dobbiamo andare avanti con il sesto pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia. Allo stesso tempo, dobbiamo fare ogni sforzo per aiutare a raggiungere quanto prima un cessate il fuoco e per dare nuovo slancio ai negoziati. [La videoconferenza, NdR] ha offerto l’occasione per commemorare la fine della seconda guerra mondiale e la liberazione dalle sue atrocità. I leader hanno riaffermato l’unità dei Paesi G7 nel condannare l’aggressione ingiustificata da parte della Federazione Russa nei confronti dell’Ucraina, che ha riportato l’Europa agli orrori del secondo conflitto mondiale”. Lo riferisce Palazzo Chigi. I leader “hanno condiviso la viva preoccupazione per il prolungarsi delle ostilità e la necessità di mantenere alta attraverso le sanzioni la pressione sul Cremlino».

Arriva anche il commento di Coldiretti: «quasi 25 milioni di tonnellate di cereali, tra grano, mais e altri prodotti siano bloccati nei magazzini ucraini in attesa di essere spediti, con un impatto devastante sugli approvvigionamenti di numerosi Paesi in via di sviluppo ma anche su quelli ricchi».

La Casa Bianca riferisce, inoltre, che gli Stati Uniti hanno varato nuove sanzioni contro tre stazioni televisive russe e contro i dirigenti Gazprombank. Sarebbe stato, poi, vietato fornire servizi alle imprese russe.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/EPA/Thibault Camus / POOL MAXPPP OUT

Ti potrebbe interessare anche:

  • g7
  • sanzioni
  • petrolio russo
  • gazprombank
  • stop import

Ti potrebbero interessare

Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
G7,  via libera al prestito all’Ucraina da 45 mld di euro
Economia
26 Ottobre 2024
G7, via libera al prestito all’Ucraina da 45 mld di euro
Per il G7 l'economia è resiliente, si va verso il soft landing
Guarda ora
G7 Industria: focus su sviluppo digitale e ruolo dell’AI
Attualita'
10 Ottobre 2024
G7 Industria: focus su sviluppo digitale e ruolo dell’AI
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha accolto le varie delegazioni
Guarda ora
Borse, l’Europa parte contrastata. Sullo sfondo le tensioni geo-politiche
Senza categoria
3 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte contrastata. Sullo sfondo le tensioni geo-politiche
Focus sui Pmi di Eurozona ed Usa
Guarda ora
Politica, per la Camera italiana le vacanze più brevi tra i Paesi del G7
Politica
9 Agosto 2024
Politica, per la Camera italiana le vacanze più brevi tra i Paesi del G7
Lavori sospesi per 25 giorni. Il primato dell’House of Commons del Canada ferma per 85 giorni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993