
I dati di Bankitalia sul debito delle amministrazioni pubbliche in Italia. Le entrate tributarie a 33,2 mld
In Italia sale il debito delle amministrazioni pubbliche. Secondo i dati di Bankitalia a marzo l’aumento è stato di 18,9 miliardi di euro rispetto al mese precedente, arrivando così a un totale di 2.755,4 miliardi.
«L’aumento è dovuto al fabbisogno (22,8 miliardi), che ha più che compensato la riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro (6,4 miliardi, a 95,6); l’effetto complessivo di scarti e premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio ha incrementato il debito per 2,4 miliardi», ha detto Bankitalia.
Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle amministrazioni centrali è aumentato di 18,9 miliardi; quello delle amministrazioni locali e quello degli Enti di previdenza è rimasto pressoché invariato. Alla fine di marzo la quota del debito detenuta dalla Banca d’Italia era pari al 25,5%.
A marzo le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 33,2 miliardi di euro, in aumento del 10,2%. Nel primo trimestre dell’anno le entrate tributarie sono state pari a 108,9 miliardi, in crescita del 13,5%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: