
La Campania si conferma essere ancora una volta la maglia nera d’Italia per i premi rc auto. Qui ad aprile per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 798,56 euro
Da gennaio ad aprile 2022 il premio medio Rc auto è aumentato del 3,7% arrivando a 443,07 euro. Il dato emerge dall’analisi di un campione di oltre 9.100.000 preventivi e relative quotazioni raccolti da Facile.it.
Guardando ai valori assoluti la Campania si conferma essere ancora una volta la maglia nera d’Italia; nella Regione, lo scorso mese, per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 798,56 euro, vale a dire l’80,2% in più rispetto alla media nazionale. Seguono sul podio delle aree più care d’Italia, ancora una volta, la Calabria, che conquista il secondo posto con un valore medio di 542,44 euro, e la Puglia, sul terzo gradino con un premio medio pari a 494,15 euro.
Se si considerano, invece, le Regioni dove assicurare un veicolo costa di meno, il Friuli-Venezia Giulia si conferma essere l’area meno cara d’Italia; qui, ad aprile 2022, occorrevano, in media, 304,13 euro per sottoscrivere l’Rc Auto. Seguono il Trentino-Alto Adige, con una tariffa pari a 326,97 euro, e la Lombardia, dove il premio medio rilevato ad aprile 2022 era pari a 342,84 euro.
Le nuove tecnologie si rivelano sempre più importanti anche nel settore delle assicurazioni auto tanto è vero che, secondo una recente analisi di Facile.it, fra chi acquista la polizza Rc Auto online, più di un italiano su tre (34,2%) lo fa direttamente dal proprio smartphone.