Nel nuovo piano RePower EU l’obiettivo per il 2030 relativo alla produzione annuale di idrogeno verde è stata portata a 10 milioni di tonnellate. Il pacchetto normativo sarà presentato domani
Nel nuovo piano RePower EU è stato raddoppiato l’obiettivo per il 2030 relativo alla produzione annuale di idrogeno verde che è stata portata a 10 milioni di tonnellate. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in un videomessaggio inviato al Central European Hydrogen Technology Forum H2Poland in corso a Poznan, in Polonia. «L’idrogeno verde è essenziale per porre fine alla dipendenza dell’Europa da un fornitore di energia inaffidabile e pericoloso come la Russia – ha aggiunto. – Con l’attuale aumento dei prezzi del gas l’idrogeno verde può già essere più economico dell’idrogeno grigio. Il nostro obiettivo è portarne il costo al di sotto di 1,8 euro al chilo entro il 2030».
Domani la Commissione adotterà un pacchetto normativo per l’idrogeno verde dove saranno indicati i principali parametri normativi per il completamento di un’infrastruttura integrata del gas e dell’idrogeno, comprese le infrastrutture portuali e di stoccaggio.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: