
L’azienda produce bombole per GPL seguendo le più importanti normative di costruzione, in accordo alla UNI EN 1442 conforme alla Direttiva Europea 2010/35/UE
A raccontarci questa storia incredibile che ha portato Antonio Merloni Pressure Vessels ad essere leader a livello non sono nazionale, bensì europeo, è Paolo Sparvoli, l’Amministratore dell’azienda.
Nel 1954, dall’intuizione del senatore Merloni, padre dei fratelli Merloni, ed Enrico Mattei, nasce Antonio Merloni Pressure Vessels, inizialmente una fabbrica di bombole locata a Matelica. Negli anni ’70 diventano leader mondiali, contando una produzione di oltre tre milioni di bombole. Qualche anno dopo, iniziano la costruzione di serbatoi, quindi recipienti più grandi rispetto alle bombole, per diventare la prima azienda italiana del settore, seconda in Europa. Per quanto concerne la commercializzazione dei serbatoi, invece, l’azienda tiene salda la propria posizione e leadership a livello europeo.
L’azienda realizza molteplici prodotti, quali: serbatoi fuori terra per Gpl, serbatoi interrati per Gpl, drum per gas liquefatti, serbatoi trasportabili e bombole per gas refrigeranti, ammoniaca e anidride solforosa. Il tutto è garantito e certificato da rigorose procedure interne di controllo, in un ambiente di qualità.
Certamente Antonio Merloni Pressure Vessels ha a cuore il futuro e investe costantemente per innovarsi, proponendo sul mercato prodotti nuovi, innovativi e sempre più sicuri, rispettando rigidi controlli e assicurando una qualità unica nel suo genere. Negli ultimi anni, infatti, stanno investendo oltre 30 milioni di euro con l’obiettivo di rinnovare le linee di produzione e, contemporaneamente, stanno organizzando nuove strategie al passo con i tempi, che richiedono un indirizzo maggior verso l’idrogeno.
Antonio Merloni Pressure Vessels è un’azienda che guarda verso il futuro, rispettando e facendosi carico di un passato glorioso, con l’obiettivo di mantenere costante la leadership che da sempre l’ha caratterizzata.
Ti potrebbero interessare anche: