
Ucraina riceve 504 milioni di euro dalla Banca Mondiale
Continuano gli attacchi informatici da parte dei russi. Questa volta a finire nel mirino sono diversi portali istituzionali italiani colpiti da hacker russi fin dalle 22 di ieri sera. La notizia è confermata dalla stessa Polizia postale che sta lavorando per proteggere i siti.
A rivendicare l’offensiva informatica sarebbe stato il collettivo russo Killnet che, secondo quanto scrive su Telegram, avrebbe preso di mira i siti del Consiglio Superiore della Magistratura, dell’Agenzia delle Dogane e dei ministeri di Esteri, dell’Istruzione e dei Beni Culturali.
In totale sarebbero una cinquantina gli obiettivi tra ministeri, aziende, autorità di garanzia, media, organi giudiziari. «Fuoco a tutti», hanno scritto gli hacker che in un messaggio precedente avevano dato le istruzioni “per liquidare la struttura informativa italiana“, chiedendo un attacco per 48 ore, non colpendo però il sistema sanitario.
Kiev intanto ha ricevuto una sovvenzione di 504 milioni di euro dal Fondo fiduciario della Banca mondiale. Il denaro sarà utilizzato “per fornire assistenza sociale, umanitaria, sanitaria prioritaria e sostegno agli sfollati interni“, come ha affermato il ministero delle Finanze ucraino.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: