logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Regione Liguria stanzia 14,5 milioni per potenziare nidi e scuole dell’infanzia

Francesca Lasi
28 Maggio 2022
Regione Liguria stanzia 14,5 milioni per potenziare nidi e scuole dell’infanzia
  • copiato!

Per il sistema da 0 a 6 anni sono previsti 5,6 milioni con l’obiettivo di potenziare la rete dei servizi educativi e investire sulla formazione degli operatori Regione Liguria, su […]

Per il sistema da 0 a 6 anni sono previsti 5,6 milioni con l’obiettivo di potenziare la rete dei servizi educativi e investire sulla formazione degli operatori

Regione Liguria, su proposta degli assessori all’Istruzione Ilaria Cavo e all’Edilizia Scolastica Marco Scajola, ha approvato lo stanziamento di 14,5 milioni di euro per valorizzare il sistema educativo, potenziando l’offerta dei nidi e delle scuole dell’infanzia.

«Queste risorse, per oltre 14,5 milioni di euro complessivi tenuto conto anche dei fondi destinati ai Distretti sociali, confermano l’attenzione che questa Giunta ha da sempre dimostrato verso i più piccoli – ha dichiarato il presidente della Regione Giovanni Toti – in un costante dialogo e confronto con il territorio anche in relazione al tema delle politiche sociali».

«La delibera per il sistema 0-6 anni – per il quale sono previsti 5,6 milioni – si muove in una logica di continuità educativa dal nido alla scuola dell’infanzia con un evidente valore formativo, ma anche sociale» spiega l’assessora all’Istruzione Cavo.

Con questo stanziamento si punta a potenziare la rete dei servizi educativi e si investe sulla formazione degli operatori. I fondi serviranno a favorire il contenimento e la riduzione delle rette a carico delle famiglie.

«Grazie a questi fondi – sottolinea l’assessore all’Edilizia Scolastica Scajola- si potranno fare degli interventi anche sugli edifici scolastici, per rendere le aule più confortevoli per i più piccoli. Un investimento per il benessere dei nostri figli e dei soggetti più fragili».

«Prosegue l’impegno di Regione Liguria per assicurare, sostenere ed ampliare la rete dei servizi educativi rivolta all’infanzia – afferma l’assessora alla Tutela dell’Infanzia Simona Ferro – potenziare la formazione del personale, adeguare gli istituti alle moderne esigenze e tutto questo fatto in collaborazione ed in aiuto ai Comuni significa mantenere vivo l’ascensore sociale e la cura del primo nucleo di società che è la famiglia che deve essere tutelata anche grazie alla cura dell’infanzia da parte delle istituzioni».
 
La Giunta ha approvato anche due provvedimenti volti a supportare il territorio.

«Ai Distretti sociali vanno quasi 9 milioni di euro di risorse regionali – aggiunge l’assessora alle Politiche Sociali Ilaria Cavo- Con 8 milioni andiamo ad erogare il Fondo Regionale per le Politiche Sociali anno 2022 con il quale i Comuni possono sostenere le spese per le famiglie e i minori in difficoltà, le azioni per la non autosufficienza e i disabili nonché gli interventi per il contrasto alla povertà. In aggiunta, proprio per le estreme povertà, vengono stanziati 950mila euro ai comuni capofila delle conferenze dei sindaci per interventi a favore delle persone in grave emarginazione sociale senza fissa dimora. Al Comune di Genova, dove insiste maggiormente il fenomeno della povertà estrema, viene assegnato una quota di 700mila euro che include anche un sostegno specifico per i servizi di mensa e per un progetto sperimentale integrato, volto a rispondere ai bisogni emersi a seguito del periodo pandemico. Tutto questo dà il peso dell’attenzione che questa Giunta rivolge al territorio e a tutti i Comuni».

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • regione liguria
  • nidi
  • scuole dell'infanzia

Ti potrebbero interessare

Liguria, il primato per la qualità degli Istituti tecnologici vale 620mila euro
Attualita'
16 Dicembre 2023
Liguria, il primato per la qualità degli Istituti tecnologici vale 620mila euro
La somma verrà erogata dal ministero dell’Istruzione e del Merito a favore delle fondazioni Its (Istituti Tecnologici Superiori) Academy della…
Guarda ora
Liguria, altri 2,3 milioni per efficientamento edifici pubblici
Politica
2 Aprile 2023
Liguria, altri 2,3 milioni per efficientamento edifici pubblici
L'agevolazione regionale era rivolta a quei Comuni con popolazione compresa tra i 2 mila e i 40 mila abitanti, alle…
Guarda ora
Pnrr, 1,5 milioni per facciata Teatro Nazionale di Genova
Economia
5 Marzo 2023
Pnrr, 1,5 milioni per facciata Teatro Nazionale di Genova
Il presidente della Regione Liguria Toti: "Non parliamo di un semplice intervento di restauro, ma di un progetto innovativo e…
Guarda ora
Aumentano le assunzioni in Liguria nel 2022
Lavoro
19 Febbraio 2023
Aumentano le assunzioni in Liguria nel 2022
SHUTTERSTOCK Assunzioni in aumento nel 2022 con i contratti a tempo indeterminato che superano quelli a tempo determinato Un 2022…
Guarda ora
Buone notizie per l’artigianato ligure: +1% nel 2022
Economia
19 Febbraio 2023
Buone notizie per l’artigianato ligure: +1% nel 2022
IMACOECONOMICA Il trend è in crescita per il terzo anno consecutivo nonostante gli aumenti delle materie prime e degli energetici…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993