logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Casa, i prestiti per l’arredamento tornano ai livelli pre-Covid: +5,5% sul 2019

Maria Lucia Panucci
21 Giugno 2022
Casa, i prestiti per l’arredamento tornano ai livelli pre-Covid: +5,5% sul 2019
  • copiato!

Il 42% delle richieste di prestiti per l’arredamento proviene da under 36 Aumentano i prestiti legati all’arredamento. Nel primo trimestre del 2022 i finanziamenti richiesti per questa finalità non solo […]

Il 42% delle richieste di prestiti per l’arredamento proviene da under 36

Aumentano i prestiti legati all’arredamento. Nel primo trimestre del 2022 i finanziamenti richiesti per questa finalità non solo sono tornati ai livelli pre-Covid, ma hanno segnato addirittura una crescita rispetto al periodo pre-pandemia: +5,5% sul 2019. E’ quanto emerge da una indagine congiunta di Facile.it e Prestiti.it che hanno analizzato lo stato di salute del settore. Si tratta di un segno evidente di come gli italiani continuino ad investire nella propria abitazione, diventata, negli ultimi due anni, sempre più importante.

Ebbene, dall’indagine emerge che il 42% delle richieste proviene da under 36, dato su cui hanno sicuramente influito le agevolazioni sui mutui dedicate ai giovani. L’importo medio richiesto è stato di 8.416 euro, in aumento dell’1,5% rispetto al primo trimestre 2019.

  • arredamento
  • prestiti arredamento

Ti potrebbero interessare

Export digitale italiano da record nel 2021: +15% a quota 15,5 miliardi
Economia
22 Aprile 2022
Export digitale italiano da record nel 2021: +15% a quota 15,5 miliardi
Il settore delle esportazioni del Made in Italy vede al primo posto il fashion, seguito da food & beverage e…
Guarda ora
Casaidea 2022, la Fiera dell’arredo torna a Roma
Economia
11 Marzo 2022
Casaidea 2022, la Fiera dell’arredo torna a Roma
Il comparto dell'arredamento è in forte ripresa e in continua evoluzione, in adattamento alle nuove abitudini di vita introdotte dalla…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993