
Assicurazioni soprattutto su salute, vita e previdenza integrativa
Dallo studio di BVA-Doxa 2 condotta per la seconda edizione dell’Osservatorio Change Lab, Italia 2030 realizzato da Groupama Assicurazioni, l’impatto della pandemia e l’instabilità geopolitica generale si sono fatti sentire sul comparto delle assicurazioni. Il 40% degli italiani ambisce all’assicurazione sulla salute, una percentuale che aumenta fino al 64% per i single con figli. A seguire 28% per le polizze sulla vita, 26% per la previdenza integrativa, 14% per le soluzioni di investimento (qui sale la percentuale per i più giovani al 21%).
Sono famiglia e figli i beni più cari da proteggere (47%), a seguire salute (41%) poi patrimonio e risparmi (30%).
Per il 39% degli intervistati la priorità è la sicurezza d garantire serenità economica ai propri cari, facendo fruttare i risparmi. Il 34% ammette che avrebbe voluto investire i propri capitali, ma l’ha fatto solo il 20%.