
Gazprom taglia il gas da Nord Stream ed il prezzo vola. La Banca russa Sberbank è stata disconnessa da sistema Swift. Usa: “stanzieranno 1,5 miliardi di dollari al mese per l’Ucraina”. Mancherà il grano ucraino per almeno tre stagioni
La produzione petrolifera sarà parte delle discussioni del viaggio di Joe Biden in Arabia Saudita. Lo ha detto alla tv Msnbc John Kirby, nella sua nuova veste di dirigente alla Casa Bianca. Come anticipato nei giorni scorsi dai media, il presidente americano mira a convincere Riad ad aumentare la produzione di greggio per sostituire quello russo, ridurre il prezzo della benzina e contenere l’inflazione.
Gazprom può immettere nel gasdotto Nord Stream solo 100 milioni di metri cubi al giorno. Lo riporta Bloomberg citando una comunicazione del colosso del gas russo. Intanto il prezzo del gas in Europa registra un netto rialzo. Ad Amsterdam le quotazioni salgono a 91 euro al Mwh (+9,1%). A Londra il prezzo si attesta a 170 penny al Mmbtu.
Sberbank e altri due istituti bancari russi sono stati disconnessi da oggi dal sistema Swift. Si tratta di una decisione presa a inizio mese nell’ambito del sesto pacchetto di sanzioni Ue contro il governo russo per l’invasione dell’Ucraina.
Gli Stati Uniti intendono destinare circa 1,5 miliardi di dollari al mese all’Ucraina per sostenere il governo. Lo ha affermato Dereck Hogan, primo vice segretario di Stato per gli Affari europei ed eurasiatici. «Abbiamo già stanziato un miliardo di dollari per questi scopi attraverso vari meccanismi, intendiamo stanziare altri 1,5 miliardi di dollari al mese per quattro-cinque mesi», ha detto in un seminario al Woodrow Wilson Research Center di Washington.
L’invasione russa dell’Ucraina creerà una carenza globale di grano per almeno tre stagioni, mantenendo gran parte del raccolto ucraino lontano dai mercati e spingendo i prezzi a livelli record. Così il ministro dell’Agricoltura ucraino Mykola Solskyi in un’intervista a Reuters. «L’Ucraina resterà fuori dal mercato per molto tempo – ha detto. – Ora parliamo di tre raccolti di grano contemporaneamente: non possiamo tirar fuori il raccolto dell’anno scorso, non possiamo raccogliere quello attuale, e non vogliamo particolarmente seminare il prossimo».