
Nuovi strumenti per la lotta all’evasione
È stato trasmesso al Garante “lo schema di decreto ministeriale recante le procedure per la pseudo-anonimizzazione dei dati da parte dell’Agenzia delle entrate, ai fini dell’acquisizione del relativo parere”, si tratta di una parte del programma di attuazione del Pnrr “A data driven approach to tax evasion risk analysis in Italy“, ideato dall’Agenzia delle Entrate, che già nel 2021 ha ricevuto il via libera europeo.
Il progetto è basato su “nuove metodologie e strumenti, con la massima attenzione alla privacy e alla protezione dei dati, per prevenire e contrastare in tempi sempre più rapidi frodi IVA, anche intracomunitarie, utilizzi indebiti di crediti d’imposta e altre agevolazioni“. Si creeranno liste digitali con cui analizzare il rischio d evasione o elusione fiscale. La lista non conterrebbe i nomi dei presunti evasori per tutelare la privacy e i risultati saranno analizzati dall’algoritmo.