logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

E’ caccia a chi viola le sanzioni: l’Ue apre al whistleblowing per fermare Putin

Maria Lucia Panucci
22 Giugno 2022
E’ caccia a chi viola le sanzioni: l’Ue apre al whistleblowing per fermare Putin
  • copiato!

Il whistleblowing è un portale online per raccogliere segnalazioni anonime su persone, banche e imprese che non rispettano l’embargo imposto per la guerra in Ucraina Ogni mezzo diventa lecito per […]

Il whistleblowing è un portale online per raccogliere segnalazioni anonime su persone, banche e imprese che non rispettano l’embargo imposto per la guerra in Ucraina

Ogni mezzo diventa lecito per fermare Vladimir Putin. L’Ue apre al whistleblowing online per denunciare chi viola le sanzioni. Si tratta di un portale per raccogliere segnalazioni anonime su persone, banche e imprese che non rispettano l’embargo imposto per la guerra in Ucraina.

Una volta inserita la denuncia, con l’invito a fornire quanti più particolari possibile, la si potrà seguire passo dopo passo in tutto l’iter fino all’accertamento della violazione e alle sue conseguenze. «La corretta attuazione è essenziale per l’efficacia delle sanzioni dell’Ue – affermano da Bruxelles. – Per questo la condivisione di informazioni di prima mano può essere un potente strumento per aiutare a scoprire casi di violazione delle sanzioni, tra cui l’evasione e l’elusione».

Sebbene le sanzioni siano adottate dal Consiglio europeo, sono gli Stati membri i responsabili della loro applicazione, mentre la Commissione europea ne monitora l’attuazione e l’applicazione.

Di certo il termine non è nuovo. Con whistleblowing (letteralmente, suonare il fischietto) si intende infatti la segnalazione di illeciti o irregolarità che un individuo, detto segnalante o whistleblower, riscontra in un’azienda o in un ente pubblico. In Italia la materia è disciplinata dalla legge 179/2017, attualmente in vigore, che obbliga le pubbliche amministrazioni e le aziende private a dotarsi di un canale informatico, per consentire a chi viene a conoscenza di condotte illecite nel luogo di lavoro di segnalarle in modo assolutamente riservato.

  • ucraina
  • sanzioni putin
  • whistleblowing

Ti potrebbero interessare

L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Economia
4 Luglio 2025
L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Tra il 10 e l’11 luglio a Roma si terrà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina il cui principale obiettivo sarà…
Guarda ora
Ucraina, Zelensky domani sera da Macron in Francia
Attualita'
25 Marzo 2025
Ucraina, Zelensky domani sera da Macron in Francia
Conclusi a Riad i colloqui con gli Usa
Guarda ora
Consiglio europeo, via libera a 26 al sostegno all’Ucraina (senza Ungheria)
Attualita'
20 Marzo 2025
Consiglio europeo, via libera a 26 al sostegno all’Ucraina (senza Ungheria)
L'Unione europea resta impegnata a sostenere la riparazione, la ripresa e la ricostruzione dell'Ucraina. Meloni: "per la difesa puntare su…
Guarda ora
Guerra Ucraina, oggi Zelensky a colloquio con Trump
Attualita'
19 Marzo 2025
Guerra Ucraina, oggi Zelensky a colloquio con Trump
Trump: "con Putin mai parlato di aiuti militari a Kiev". I colloqui sulla tregua continueranno domenica nella città saudita di…
Guarda ora
Guerra Ucraina, oggi telefonata Putin-Trump tra le 14 e le 16 (ora italiana)
Attualita'
18 Marzo 2025
Guerra Ucraina, oggi telefonata Putin-Trump tra le 14 e le 16 (ora italiana)
Al centro del colloquio terre e centrali elettriche
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993