
Il mercato globale degli eSports è destinato a crescere a un tasso medio annuo del 23,66% nel periodo 2021-2027. La parte da leone la farà la Cina. In Italia 1,6 milioni di persone seguono eventi esports
L’eSport varrà quasi cinque miliardi di dollari nel 2027 ed è un mercato destinato a crescere a un tasso medio annuo del 23,66%. A dirlo è uno studio di ResearchAndMarkets.com che ha preso in esame le principali aree geografiche come Nord America, Europa e Asia-Pacifico.
Entro la fine di quest’anno, secondo NewZoo, gli esports sono destinati a generare ricavi mondiali per quasi 1,38 miliardi di dollari. La parte del leone la farà la Cina che genererà quasi un terzo dei ricavi mondiali. Il sud-est asiatico, l’Asia centro-meridionale e l’America Latina sono le regioni in più rapida crescita, con un tasso medio annuo 2020-2025, rispettivamente del +27,6%, +23,4% e +19%. Ed entro la fine dell’anno il pubblico globale degli esports raggiungerà i 532 milioni, mentre al 2025 saranno 640,8 milioni.
Solo in Italia sono 475.000 le persone che dichiarano di seguire eventi esports ogni giorno, secondo l’associazione di categoria IIDEA. Se si aggiungono anche coloro che seguono eventi esports più volte alla settimana si arriva a 1.620.000 persone.