logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ucraina, in Portogallo con la guerra aumenta il rischio di povertà 

Maria Lucia Panucci
24 Giugno 2022
Ucraina, in Portogallo con la guerra aumenta il rischio di povertà 
  • copiato!

G7 accusa la Russia: “responsabile dell’aggravamento della crisi alimentare”. Von der Leyen: “piano d’emergenza sull’energia a luglio” Potrebbe superare la barriera del 20% la popolazione portoghese che vivrà sotto la […]

G7 accusa la Russia: “responsabile dell’aggravamento della crisi alimentare”. Von der Leyen: “piano d’emergenza sull’energia a luglio”

Potrebbe superare la barriera del 20% la popolazione portoghese che vivrà sotto la soglia di povertà entro la fine di quest’anno. Lo dice uno studio della Banca europea per gli investimenti. È di poco più di 6500 euro annui l’indice al di sotto del quale si è considerati poveri in Portogallo, e sebbene la Banca del Portogallo abbia rivisto al rialzo il tasso di crescita prevista per il 2022 (da +4.9% a +6,3%), l’aumento dei prezzi a maggio ha già sfiorato l’8% e sta erodendo il potere d’acquisto di quei cittadini che nel ranking europeo sono fra coloro che ricevono fra i salari più bassi.

I ministri degli Esteri dei Paesi del G7 e l’Alto rappresentante dell’Unione europea, nella riunione che si è svolta a Berlino, hanno sottolineato la colpevolezza della Russia per l’aggravarsi della crisi alimentare mondiale a seguito della guerra. I ministri del G7 hanno chiarito che “la Russia sta esacerbando l’insicurezza alimentare, anche attraverso il blocco del Mar Nero, il bombardamento di silos di grano e porti e il danno alle infrastrutture agricole dell’Ucraina“.

A luglio intanto la Commissione europea presenterà un piano europeo per affrontare l’emergenza energetica attraverso la riduzione della domanda. Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue Ursua von der Leyen al termine del vertice Ue. «Lavoreremo con i Paesi per evitare frammentazioni – ha detto la presidente – e il ritorno ai combustibili fossili»

  • energia
  • ucraina
  • crisi alimentare
  • povertà
  • piano emergenza energia

Ti potrebbero interessare

Bollette, lo “scontrino dell’energia” fa luce sui costi
Attualita'
30 Giugno 2025
Bollette, lo “scontrino dell’energia” fa luce sui costi
Luce e gas, da luglio arrivano nuovi strumenti per spiegare in modo semplice come si calcola il prezzo, aumentando trasparenza…
Guarda ora
EIA: record di consumo di energia in USA nel 2025-2026
Economia
11 Febbraio 2025
EIA: record di consumo di energia in USA nel 2025-2026
Ad aumentare la domanda saranno i data center dedicati all'intelligenza artificiale e alle criptovalute
Guarda ora
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Economia
30 Gennaio 2025
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Aiuterà ad alleviare i rischi di investimento associati a questo mercato nascente e a integrare il quadro politico sull'idrogeno introdotto…
Guarda ora
Pichetto oggi in Tunisia per la firma di un protocollo di intesa sullo sviluppo sostenibile
Attualita'
29 Gennaio 2025
Pichetto oggi in Tunisia per la firma di un protocollo di intesa sullo sviluppo sostenibile
E' in linea con il Piano Mattei
Guarda ora
Ue: in Italia prezzi alti dell’energia anche a causa delle tasse
Economia
14 Gennaio 2025
Ue: in Italia prezzi alti dell’energia anche a causa delle tasse
Le voci che analizzano lo sviluppo dell’eolico e del solare nel paese sono positive
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993