
Leonardo Del Vecchio era il secondo uomo più ricco d’Italia secondo Forbes. Draghi: “è stato un grande italiano”
È morto al San Raffaele di Milano Leonardo Del Vecchio, il fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica, ad oggi il più grande sistema distributivo del mondo dell’ottica. Aveva 87 anni ed era uno degli uomini più ricchi d’Italia. A darne notizia è il Corriere della Sera.
Secondo Forbes era il secondo uomo più ricco d’Italia grazie alla sua industria degli occhiali. Nel 2021 la sua ricchezza è cresciuta da 16,1 a 25,8 miliardi di dollari.
Cavaliere del Lavoro dal 1986, tre lauree e due master honoris causa, oltre al colosso degli occhiali aveva partecipazioni importanti in Mediobanca e Generali.
Il Consiglio di EssilorLuxottica si riunirà per determinare i prossimi passi.
«Leonardo del Vecchio è stato un imprenditore straordinario, capace di dimostrare come coraggio, visione, determinazione e capacità possano creare nel nostro Paese aziende di successo, partendo da zero, così come è avvenuto in molti casi nell’immediato dopoguerra. Abbiamo collaborato insieme, creando una linea di occhiali e da lì è nato anche un rapporto di grande stima e di amicizia Il mio pensiero e il mio cordoglio va alla sua famiglia e a tutti i suoi collaboratori». Queste le parole di Luca di Montezemolo, ex presidente di Confindustria.
Il premier Mario Draghi lo ha elogiato come una grande personalità di cui andare fieri e prima di lui il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti lo ha definito un “orgoglio italiano“. «Spero che la sua storia personale possa essere di esempio per i giovani che decidono di provare (e vincere) la sfida dell’impresa», ha detto.