
Dal 1 luglio al 15 settembre scatta il Piano per ridurre i cantieri sulla rete stradale e autostradale che il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha concordato con l’Anas e i gestori autostradali
Al via il Piano per ridurre dell’80% i cantieri stradali e autostradali tra il primo luglio ed il 15 settembre. Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha preso accordi con l’Anas e i gestori autostradali, secondo cui per i cantieri interessati da interventi di manutenzione ordinaria è inoltre prevista una gestione flessibile che consente al concessionario di chiuderli rapidamente in caso di formazione di code. Gli interventi di manutenzione programmata riprenderanno regolarmente dopo il 15 settembre.
In considerazione dell’elevato numero di spostamenti previsti e di eventuali criticità che possono verificarsi sulla rete stradale e autostradale, il Piano contempla anche l’aumento del personale adibito al soccorso e dei canali dedicati alle informazioni sul traffico. Viene inoltre confermato il coordinamento tra il Mims e Viabilità Italia (Centro di coordinamento nazionale in materia di viabilità) che ha predisposto il Piano per l’estate, mettendo a disposizione informazioni utili e accessibili a tutti coloro che si metteranno in viaggio durante i mesi estivi.
Infine il Ministero ricorda che, in caso di ritardi connessi alle attività dei cantieri che non possono essere sospesi per motivi di sicurezza, prosegue l’iniziativa di rimborso del pedaggio (cashback) sulla rete di Autostrade per l’Italia S.p.A. concordata tra il ministero e la società nell’ambito dell’ultimo aggiornamento della convenzione.