
Aumento del 7% rispetto ai vacanzieri di luglio del 2021
Dall’analisi di Coldiretti e Ixé emerge che 15,4 milioni di italiani hanno deciso di trascorrere qualche giorno in vacanza a luglio, complici le temperature tropicali e la voglia di staccare la spina ai pensieri dati da guerra, inflazione e aumenti dei prezzi.
Gli italiani in viaggio a luglio aumentano del 7% rispetto all’anno scorso. Sono soprattutto le vacanze interne ai confini nazionali le preferite, mentre il 23% degli italiani viaggiatori ha deciso di trascorrere le vacanze all’estero.
Vince il mare tra le mete, ma anche le città d’arte e cresce la voglia degli italiani di scoprire l’Italia della campagna e dei borghi meno conosciuti. In quest’ottica si posizionano gli agriturismi, scelti soprattutto da chi vuole fare una vacanza sostenibile.
Ettore Prandini, presidente della Coldiretti, ha sottolineato: «l’Italia è il solo Paese al mondo che può contare primati nella qualità, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza della propria produzione agroalimentare che peraltro ha contribuito a mantenere nel tempo un territorio con paesaggi di una bellezza unica. La difesa della biodiversità non ha solo un valore naturalistico, ma è anche il vero valore aggiunto delle produzioni agricole nazionali e un motore trainante della vacanze Made in Italy».