
La Bce vuole evitare alle banche di trarre profitti extra dallo schema TLTRO
La Banca centrale europea sta valutando varie opzioni per evitare che le banche possano trarre profitti extra dallo schema del TLTRO, ovvero finanziamenti che la Bce concede alle stesse a tassi agevolati.
Visto che adesso l’istituzione guidata da Christine Lagarde si sta preparando ad alzare i tassi, sono sul tavolo varie opzioni per impedire alle banche di trarre mega profitti da questo schema.
Con il TLTRO III le banche hanno avuto un tasso minimo del -0,50%, (50 punti base sotto il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali), e fino al -1% (50 punti base sotto il tasso sui depositi, che è negativo e pari a -0,50%) a condizione che gli istituti non riducessero i prestiti netti da erogare all’economia reale.
Intanto, il Consiglio direttivo dell’istituto ha optato per una svolta green, decidendo di “adottare ulteriori misure per includere le considerazioni sui cambiamenti climatici nel quadro di politica monetaria dell’Eurosistema” e di “adeguare le partecipazioni in obbligazioni societarie nei portafogli di politica monetaria dell’Eurosistema e nel suo quadro di garanzia, di introdurre requisiti di informativa sul clima e di migliorare le sue pratiche di gestione del rischio”.