logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Hacker, sottratti in Cina i dati personali di oltre un miliardo di cittadini 

Maria Lucia Panucci
5 Luglio 2022
Hacker, sottratti in Cina i dati personali di oltre un miliardo di cittadini 
  • copiato!

Un pirata informatico anonimo avrebbe postato su un forum l’offerta di vendita dei dati per 10 bitcoin, equivalenti a circa 200 mila dollari Un hacker avrebbe rubato i dati personali […]

Un pirata informatico anonimo avrebbe postato su un forum l’offerta di vendita dei dati per 10 bitcoin, equivalenti a circa 200 mila dollari

Un hacker avrebbe rubato i dati personali di oltre un miliardo di cittadini cinesi. Secondo l’analista Robert Potter, cofondatore del gruppo di cybersicurezza Internet 2.0 citato dalla Afp, i dati sarebbero stati sottratti da un server di Alibaba Cloud, che sarebbe stato archiviato dalla polizia di Shanghai. 

L’anonimo pirata informatico, che si identifica come “ChinaDan”, avrebbe postato sul forum di hacker Breach Forums l’offerta di vendita dei dati per 10 bitcoin, equivalenti a circa 200 mila dollari. Nei 23 terabyte di informazioni sottratte, che sembrano provenire da diverse fonti, sarebbero contenuti nomi, indirizzi, date di nascita, numeri dei documenti di identità, numeri telefonici e dettagli di rilevanza penale rigurdanticittadini da ogni zona della Cina, tra cui anche alcune sperdute aree del Tibet, dove vivono solo poche migliaia di persone.

Le voci sul furto di dati informatici sono state oscurate online ma se fossero confermate si tratterebbe di una delle maggiori violazioni di dati della storia, anche se non sarebbe il primo grave furto di dati ad avvenire in Cina: già nel 2016 erano stati violati e pubblicati dati di persone in vista, tra cui il fondatore di Alibaba, Jack Ma.

  • hacker
  • dati personali cina
  • hacker cina

Ti potrebbero interessare

Cybersecurity, gli attacchi informatici in Italia aumentano: +18% nel 2024
Attualita'
22 Marzo 2025
Cybersecurity, gli attacchi informatici in Italia aumentano: +18% nel 2024
Gli incidenti, cioè gli attacchi andati a buon fine, sono però diminuiti: 467 complessivamente, il 10% in meno rispetto al…
Guarda ora
Hacker, nono giorno di attacchi. Nel mirino siti comunali e regionali
Attualita'
25 Febbraio 2025
Hacker, nono giorno di attacchi. Nel mirino siti comunali e regionali
Anche i nuovi attacchi odierni sono di tipo DDos (Distributed Denial of service), esattamente come quelli avvenuti nei giorni precedenti
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Attualita'
19 Febbraio 2025
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Gli attacchi stanno colpendo i siti di alcuni gruppi finanziari, come Mediobanca e Nexi
Guarda ora
La prossima crisi è già qui
Report & analisi
11 Gennaio 2025
La prossima crisi è già qui
Perché il 90% delle aziende non è pronta
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993