
I prezzi al consumo hanno fatto crescere il gettito dell’Iva perciò sono aumentate le entrate
Il Mef ha reso noto che nei mesi tra gennaio e maggio 2022 le entrate tributarie erariale sono state 188.674 milioni di euro, con un incremento di 18.562 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2021, pari cioè al 10,9% in più.
Un incremento che, secondo il Mef, è influenzato da tre fattori:
- dagli effetti positivi sulle entrate determinati a partire dal 2021;
- dal decreto agosto, che ha disposto proroghe, sospensioni e ripresa dei versamenti con possibilità di rateizzazione nel biennio 2020-2021;
- e dagli effetti dell’inflazione: infatti con l’aumentare dei prezzi al consumo è cresciuto il gettito dell’Iva.