logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Vetro, l’industria è forte: la produzione segna +9,4% nel 2021

Maria Lucia Panucci
8 Luglio 2022
Vetro, l’industria è forte: la produzione segna +9,4% nel 2021
  • copiato!

La produzione del vetro è stata di circa 6 milioni di tonnellate, con un aumento del 9,4% rispetto all’anno precedente, più del PIL italiano (6,6%). Bene anche l’inizio del 2022 […]

La produzione del vetro è stata di circa 6 milioni di tonnellate, con un aumento del 9,4% rispetto all’anno precedente, più del PIL italiano (6,6%). Bene anche l’inizio del 2022 ma pesano alcune incognite. Marco Ravasi eletto presidente di Assovetro

L’industria italiana del vetro si mostra in buona salute. Nel 2021 la produzione è stata di circa 6 milioni di tonnellate, con un aumento del 9,4% rispetto all’anno precedente, più del PIL italiano (6,6%). A dirlo è stato Graziano Marcovecchio, presidente di Assovetro, l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro, aderente a Confindustria, nel corso dell’assemblea che quest’anno si è svolta a Venezia.

Le performance dei settori vedono un +23,2% per il vetro piano, +6% per il vetro cavo, +19,5% per filati e lane di vetro. Anche i primi tre mesi del 2022 confermano la tendenza di crescita del settore con un aumento della produzione del 3,2% rispetto al primo trimestre 2021. Ma il perdurare di fattori critici, come difficoltà di approvvigionamento e aumento dei costi delle materie prime, dell’energia e dei trasporti, inaspriti dal conflitto in Ucraina, possono compromettere questa crescita e pongono una seria ipoteca sul futuro. «Abbiamo di fronte la sfida del Pnrr, della decarbonizzazione, delle nuove regole europee del pacchetto Fit for 55 con la riforma dell`Ets e il Carbon Border Adjustment Mechanism. Ma come industria che ha sempre innovato e guardato al futuro sono sicuro che sapremo vincere tutte queste sfide economiche ed ambientali», ha sottolineato Marcovecchio.

L’Assemblea ha anche rinnovato i suoi vertici. Marco Ravasi, presidente di Verallia Italia, azienda dedita alla produzione del vetro, è stato eletto presidente di Assovetro, succendendo appunto a Graziano Marcovecchio che ha guidato l`Associazione per due mandati. 

  • industria vetro
  • lavorazione vetro
  • produzione vetro
  • vetro

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993