logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

In vacanza con il prestito, il trend dell’estate 2022

Micaela Ferraro
9 Luglio 2022
In vacanza con il prestito, il trend dell’estate 2022
  • copiato!

Sale il numero degli italiani che chiedono prestiti per andare in vacanza, il 35% sono under 30 Si torna finalmente a viaggiare, crisi dei voli permettendo, ma dopo due anni […]

Sale il numero degli italiani che chiedono prestiti per andare in vacanza, il 35% sono under 30

Si torna finalmente a viaggiare, crisi dei voli permettendo, ma dopo due anni di pandemia e una perdita complessiva di circa 24 miliardi di euro, la platea di viaggiatori italiana è molto più povera. Nonostante questo secondo l’osservatorio Confturismo saranno circa 28 milioni gli italiani in partenza tra giugno e settembre per una spesa media di 300 euro a testa per un fine settimana, 540 euro per una vacanza tra i tre e i 6 giorni e 1.250 euro per una vacanza di almeno 7 giorni, per un totale di circa 47 miliardi di euro.

Molti di coloro che non vogliono rinunciare alle vacanze, tuttavia, saranno costretti a chiedere un prestito. Secondo le stime di Facile.it e Prestiti.it, il valore dei prestiti personali erogati agli italiani nel primo semestre 2022 per far fronte a spese legate alle vacanze ammonta a circa 160 milioni di euro.

Su un campione di oltre 70 mila domande di finanziamento, è emerso che il richiedente è di solito giovane, in media 36 anni. Gli under 30 rappresentano il 35% circa della domanda. Nel 75% dei casi a presentare domanda di finanziamento per viaggi e vacanze è stato un uomo, mentre se si analizza la posizione lavorativa del richiedente emerge che il 72% delle richieste arriva da un lavoratore dipendente a tempo indeterminato.

Chi ha presentato domanda di credito per pagare le spese del viaggio ha cercato di ottenere in media 5.597 euro da restituire in 52 rate, poco più di quattro anni.

  • prestiti
  • vacanze
  • estate 2022

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Fabi, il gender credit gap valeva 68 miliardi di euro nel 2024
Economia
7 Marzo 2025
Fabi, il gender credit gap valeva 68 miliardi di euro nel 2024
Alla clientela femminile va solo il 20% del credito erogato, sostanzialmente la stessa percentuale del 2023
Guarda ora
Bankitalia: a dicembre scende ancora il tasso sui mutui
Economia
11 Febbraio 2025
Bankitalia: a dicembre scende ancora il tasso sui mutui
I tassi si sono collocati al 3,55 per cento dal 3,71% di novembre
Guarda ora
Il mercato del credito vola nel 2024 e nel 2025 andrà anche meglio
Economia
27 Gennaio 2025
Il mercato del credito vola nel 2024 e nel 2025 andrà anche meglio
La forte performance dei mutui, spinta dalla discesa dei tassi di interesse, dimostra la rinnovata fiducia dei consumatori nel mercato…
Guarda ora
Bankitalia, prestiti al settore privato ancora in calo ad ottobre
Economia
10 Dicembre 2024
Bankitalia, prestiti al settore privato ancora in calo ad ottobre
Scende il tasso sui mutui al 3,74 per cento contro il 3,82 in settembre. In calo il costo dei conti…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993