logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ue, rivista al rialzo la crescita per l’Italia: +2,9% nel 2022

Maria Lucia Panucci
14 Luglio 2022
Ue, rivista al rialzo la crescita per l’Italia: +2,9% nel 2022
  • copiato!

L’inflazione schizza a 7,4% quest’anno, al 3,4 il prossimo anno. Per l’Europa confermata la crescita al 2,7% nel 2022 ma brusco calo all’1,5% nel 2023 Buone notizie per l’Italia. L’Ue […]

L’inflazione schizza a 7,4% quest’anno, al 3,4 il prossimo anno. Per l’Europa confermata la crescita al 2,7% nel 2022 ma brusco calo all’1,5% nel 2023

Buone notizie per l’Italia. L’Ue rivede al rialzo le stime di crescita. Nel 2022 si stima un aumento del 2,9%, in rialzo rispetto al 2,4 prospettato nelle previsioni economiche di primavera. E’ quanto risulta dalle previsioni d’estate dell’Esecutivo Ue presentate oggi. Nel 2023 la crescita del Pil dovrebbe invece rallentare per attestarsi allo 0,9%, contro l’1,9% indicato da Bruxelles maggio. «L’economia italiana si è dimostrata più resiliente grazie alla vivace attività edilizia – scrive Bruxelles. – La perdita del potere d’acquisto delle famiglie, il calo della fiducia di imprese e consumatori, i colli di bottiglia nell’offerta e i costi di finanziamento oscurano le prospettive». 

Il forte aumento dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari, insieme alle persistenti strozzature nell’offerta, stanno stimolando i prezzi al consumo. Si prevede che l’inflazione complessiva IPCA salirà al 7,4% quest’anno (nelle scorse previsioni era al 5,9) e raggiungerà una media del 3,4% nel 2023.

L’economia dell’Ue crescerà del 2,7% nel 2022, stessa stima rispetto alle scorse previsioni, e dell’1,5% nel 2023, con un brusco calo rispetto al 2,3 delle previsioni di maggio.

«L’invasione non provocata dell’Ucraina da parte della Russia continua a inviare onde d’urto all’economia globale. Le azioni di Mosca stanno interrompendo le forniture di energia e grano, facendo salire i prezzi e indebolendo la fiducia. In Europa, lo slancio dalla riapertura delle nostre economie dovrebbe sostenere la crescita annuale nel 2022, ma per il 2023 abbiamo notevolmente rivisto al ribasso le nostre previsioni. L’inflazione record dovrebbe ora raggiungere il picco entro la fine dell’anno e diminuire gradualmente nel 2023. Con il corso della guerra e l’incertezza sull’affidabilità delle forniture di gas, questa previsione è soggetta a forti incertezze e rischi al ribasso. Per navigare in queste acque agitate, l’Europa deve mostrare leadership, con tre parole che definiscono le nostre politiche: solidarietà, sostenibilità e sicurezza». Così il commissario all’Economia Paolo Gentiloni commentando le previsioni estive.

  • pil ue
  • pil italia
  • inflazione

Ti potrebbero interessare

Eurostat, in aumento il Pil nel secondo trimestre
Economia
30 Luglio 2024
Eurostat, in aumento il Pil nel secondo trimestre
Migliora la fiducia consumatori che a luglio è pari a -13 punti
Guarda ora
Borse, l’Europa parte poco mossa dopo la Bce
Borsa
7 Giugno 2024
Borse, l’Europa parte poco mossa dopo la Bce
Focus ul Pil Ue e sulla disoccupazione negli Usa
Guarda ora
Eurozona, crescita zero per il pil nel quarto trimestre t/t. +0,1% su anno
Economia
8 Marzo 2024
Eurozona, crescita zero per il pil nel quarto trimestre t/t. +0,1% su anno
Tra ottobre e dicembre 2023 l'occupazione in Eurozona è aumentata dello 0,3%
Guarda ora
Eurozona, crolla il Pil trimestrale: -0,1% t/t. Frena la crescita su base annua
Economia
14 Novembre 2023
Eurozona, crolla il Pil trimestrale: -0,1% t/t. Frena la crescita su base annua
Aumenta l'occupazione che segna +0,3% su trimestre nell'Eurozona Cattive notizie arrivano sul fronte economico europeo. Nel terzo trimestre il Pil è diminuito…
Guarda ora
L’Ue presenta le nuove previsioni economiche. E non sono buone
Economia
11 Settembre 2023
L’Ue presenta le nuove previsioni economiche. E non sono buone
La Commissione Ue taglia le stime di crescita per 2023 e 2024 per Europa ed Italia. Prevista in recessione la…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993