
Entro il prossimo anno, il mercato delle vetture dagli 80mila ai 150mila dollari aumenterà dell’8%, quello delle auto sopra i 500mila dollari del 14%
Continua a crescere il mercato delle auto di lusso. Secondo una stima, entro il 2023 la vendita delle vetture che costano dagli 80mila ai 150mila dollari aumenterà dell’8%, mentre le auto con un prezzo fino a 300mila dollari e quelle oltre i 500mila dollari aumenteranno rispettivamente del 10 e del 14%.
Entro il 2023 le macchine che costano dagli 80.000 ai 150.000 dollari crescerà dell’8%, quelle che costano fino a 300.000 dollari del 10% e le super lussuose da
Ad avere la meglio saranno i SUV elettrificati e le auto smart. Per questo i brand automobilistici si stanno muovendo in questa direzione: Aston Martin, Ferrari e Lotus, presenteranno presto nuovi modelli di SUV.
Secondo il nuovo rapporto di McKinsey nei prossimi 10 anni a farla da padrone saranno le auto ibride con prestazioni elevate e finiture di lusso.
«Con più milionari e miliardari sparsi per il mondo la scelta di auto costosissime non riguarda più solo i nababbi americani o europei ma gli asiatici e quelli dei paesi medio orientali, Cina in testa – dichiarano gli autori dello studio -Ad esempio, ella fascia di prezzo superiore a 80.000 dollari, prevediamo che la Cina sarà il mercato in più rapida crescita per le auto di lusso entro il 2031, con una crescita annuale del 14%, aumentando così la sua quota globale nel segmento dal 24% nel 2021 a circa il 35% alla fine del decennio. Questo perché il numero di super ricchi in Cina crescerà in modo sensibile».
.