logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pnrr, Corte dei Conti: eliminazione barriere architettoniche a rilento

Giulia Guidi
3 Agosto 2022
Pnrr, Corte dei Conti: eliminazione barriere architettoniche a rilento
  • copiato!

La Corte dei Conti ha esaminato lo stato dell’arte del progetto “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi” Il progetto legato alla rimozione delle barriere fisiche e […]

La Corte dei Conti ha esaminato lo stato dell’arte del progetto “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”

Il progetto legato alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nei siti culturali è stato avviato, ma non è stata ancora completata l’individuazione dei 617 siti ove realizzare gli interventi, anche con riferimento ai luoghi della cultura pubblici non statali e privati.

E’ quanto emerge dall’esame, approvato con delibera n. 7/2022, che il Collegio del controllo concomitante della Corte dei conti ha condotto sul programma di interventi, compreso nel Pnrr, relativo alla ”Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”, in cui la magistratura contabile ha evidenziato le esigenze legate, sia alla tempestiva pianificazione degli interventi da realizzare, sia all’adozione dei decreti di ammissione al finanziamento; per assicurare, ha puntualizzato la Corte, il rispetto degli obiettivi connessi alla realizzazione dei primi 150 interventi entro il secondo trimestre 2023.

Nell’ambito del programma, i giudici contabili hanno, inoltre, raccomandato l’avvio e lo sviluppo delle linee di attività relative alla Piattaforma AD Arte, nonché di quelle legate alla formazione del personale amministrativo e degli operatori culturali impegnati nella fruizione dei luoghi della cultura da parte dei cittadini.

Elementi che la magistratura contabile valuta come fondamentali per assicurare la sinergia tra le diverse linee di attività del programma, anche ai fini dell’efficienza e dell’efficacia della spesa pubblica complessiva.

La Delibera n. 7/2022 è stata adottata nell’esercizio della funzione del ”controllo concomitante”, svolta dalla Corte dei conti per indirizzare le amministrazioni al corretto impiego delle risorse pubbliche, anche comunitarie, allo scopo di intercettare e prevenire irregolarità o gravi deviazioni da obiettivi, procedure e tempi di attuazione.

  • pnrr
  • barriere architettoniche

Ti potrebbero interessare

PNRR, disastri e vittime
Ambiente
23 Aprile 2025
PNRR, disastri e vittime
Dopo l'ennesima tragedia, l'Italia deve fare meglio i conti su come spendere i fondi del Piano
Guarda ora
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
Attualita'
24 Febbraio 2025
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
In totale sono 1.261 nel triennio 2022-24
Guarda ora
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Attualita'
18 Febbraio 2025
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Il provvedimento dispone specifici interventi infrastrutturali e di riqualificazione urgenti per fronteggiare situazioni di degrado e disagio giovanile
Guarda ora
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
Economia
27 Gennaio 2025
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
"L'Italia è il primo Paese ad aver riscosso sei rate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993