logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Ares, in campo nuovi azionisti. C’è pure Altavilla di Ita

Maria Lucia Panucci
3 Agosto 2022
Ares, in campo nuovi azionisti. C’è pure Altavilla di Ita
  • copiato!

Ares ha in cantiere un programma industriale ambizioso e per metterlo in atto ha bisogno di nuovi azionisti nel settore automobilistico, finanziario e del lusso Alfredo Altavilla, attualmente a capo […]

Ares ha in cantiere un programma industriale ambizioso e per metterlo in atto ha bisogno di nuovi azionisti nel settore automobilistico, finanziario e del lusso

Alfredo Altavilla, attualmente a capo di Ita Airways, la newco nata dalla ceneri di Alitalia, è un nuovo azionista di Ares Modena, il produttore di supercar che dal 2021 è passato dall’offrire un servizio di personalizzazione estetica per auto di lusso alla produzione di veri e propri modelli auto-progettati.

Ma non è il solo: con lui entrano anche altri nomi importanti come Boris Collardi che in qualità di ceo ha guidato Julius Baer, una delle principali banche private svizzere, e Marco Bizzarri, presidente e ceo di Gucci dal 2015.

Il motivo di questi nuovi ingressi è chiaro: Ares ha in cantiere un programma industriale ambizioso: investire quasi 100 milioni di euro fino al 2024 per puntare sull’innovazione e sulla mobilità elettrica, sulla distribuzione multicanale e sulla digitalizzazione di processi e servizi. Il tutto espandendo la propria rete di studios a Bologna, Milano e Londra entro il 2022 e assumendo nuovo personale esperto nella produzione, ingegneria e progettazione di veicoli.

Per farlo però ha bisogno di azionisti importanti nel settore automobilistico, finanziario e del lusso. Oltretutto Altavilla e Collardi entreranno anche a far parte del board di Ares, insieme a Philippe Gaydoul, l’imprenditore svizzero diventato azionista nel 2019. 

  • ares
  • ares modena

Ti potrebbero interessare

Investimenti alternativi, Ares compra le attività internazionali di GCP
Impresa
8 Ottobre 2024
Investimenti alternativi, Ares compra le attività internazionali di GCP
Il deal vale 3,7 miliardi di dollari. Sono escluse le attività in Cina
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993