
Confermato il rating Baa3. Secondo il Mef la revisione è “opinabile”
Moody’s rivede al ribasso le prospettive dell’Italia, da stabile a negativo. L’agenzia ha confermato il rating a Baa3.
«La fine del governo Draghi e le elezioni anticipate del 25 settembre aumentano l’incertezza politica – ha affermato Moody’s – Ci sono rischi materiali sulle prospettive di crescita dovuti all’incertezza all’esecuzione del Pnrr e delle forniture energetiche».
I ministero dell’Economi non è d’accordo e ha affermato che la decisione “appare opinabile”.
«Pur in un momento di rallentamento congiunturale e di tensioni geopolitiche a livello internazionale, accompagnato dall’incertezza relativa alle elezioni politiche del 25 settembre – ha dichiarato il Mef – le condizioni economiche dell’Italia non giustificano tale orientamento».