
Zelensky: “più perdite subiranno russi, prima gli ucraini in grado di liberare la propria terra”
Leonid Slutsky, presidente della Commissione per gli affari internazionali della Duma di Stato russa, è stato chiaro in merito al conflitto in Ucraina, che “continuerà” e ormai “l’operazione militare speciale ha già superato il suo punto di non ritorno. Continuerà senza alcun dubbio“.ù
Conflitto che, secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, potrebbe arrivare ad una sicurezza del Paese soltanto se gli occupanti russi subiranno terre, così che gli ucraini possano il prima possibile liberare la propria terra. «Le forze armate ucraine, la nostra intelligence e le nostre forze dell’ordine non lasceranno senza risposta il bombardamento russo della regione di Dnipropetrovsk. 13 persone sono morte a causa dell’attacco degli occupanti a Marhanets», ha aggiunto Zelensky.
Nel frattempo, le incursioni si inaspriscono: in Crimea, due giorni fa, diversi aerei da guerra russi hanno subito danni o sono stati distrutti durante l’attacco alla base aerea di Saky.
I media internazionali hanno pubblicato le foto, ante e post attacco, delle immagini satellitari riprese dall’operatore privato Planet Labs, evidenziano la prima conferma indipendente dei danni della base.
Kiev nega fermamente qualsiasi responsabilità, mentre Mosca ne ha minimizzato l’attacco, ammettendo solo che “diverse munizioni sono esplose” in un’area di stoccaggio presso la struttura.