logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro gas, le misure adottate in Europa per ridurre i consumi

Francesca Lasi
28 Agosto 2022
Caro gas, le misure adottate in Europa per ridurre i consumi
  • copiato!

I Paesi Europei varano programmi per attenuare le spese, dall’abbassamento della temperatura negli edifici pubblici e nelle case allo stop notturno delle insegne luminose Il caro energia sta sicuramente facendo […]

I Paesi Europei varano programmi per attenuare le spese, dall’abbassamento della temperatura negli edifici pubblici e nelle case allo stop notturno delle insegne luminose

Il caro energia sta sicuramente facendo sentire i suoi effetti in Europa. Il prezzo del gas ha raggiunto il picco di 339 euro al megawattora e l’imminente chiusura di Nord Stream per manutenzione dal 31 agosto al 2 settembre rendono più fosco lo scenario futuro. Ma quali sono le misure varate dai Paesi europei per ridurre i consumi?

La Germania ha appena varato un pacchetto di misure per ridurre i consumi elettrici: dal 1 settembre la temperatura massima negli edifici pubblici sarà di 19 gradi Mentre corridoi, foyer ed aree di transito resteranno senza riscaldamento. Il calore verrà limitato fino a a 12 gradi nei luoghi in cui si svolgono lavori che richiedono uno sforzo fisico intenso.

Stop all’illuminazione notturna degli edifici: le insegne luminose verranno spente dalle 22 alle 6.

In Francia l’esecutivo guidato da Emmanuel Macron si appresta a varare un nuove misure. Tra queste il divieto della pubblicità luminosa tra l’una di notte e le 6 del mattino, porte chiuse nelle attività commerciali riscaldate o climatizzate.

Anche in Spagna, nonostante il Paese sia meno dipendente dalle importazioni di gas russo, da inizio agosto sono in vigore alcune misure di contenimento dei consumi energetici. Alle 22 si spengono le luci delle vetrine, le porte dei negozi rimangono chiuse per non disperdere l’aria condizionata, che non deve scendere sotto i 27 gradi.

In Portogallo è in corso un dibattito sulle azioni da intraprendere. La Cpp, sigla che riunisce i commercianti, ha aperto all’ipotesi di una riduzione dell’orario di apertura dei negozi, dalla domenica al giovedì, ad eccezione di cinema e ristoranti. Tra Lisbona e Porto, infatti, alcune attività commerciali spesso rimangono aperte fino a mezzanotte.

Cosa succede in Italia? Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha presentato le linee guida del piano di risparmio energetico, che prevede la riduzione di un grado della temperatura nelle abitazioni private, negli uffici pubblici e taglio di un’ora nella durata di esercizio degli impianti. Ciò significa massimo19 gradi in inverno e non meno di 27 in estate.

Nonostante questo, il ministro ha più volte ricordato che lo Stivale è a buon punto con gli stoccaggi, vicini all’80%, anche si ci aspetterà un inverno di “prudenza e sobrietà”.

  • europa
  • caro gas
  • riduzione consumi

Ti potrebbero interessare

A Bruxelles parte l’operazione “Invest in Lazio”
Politica
26 Giugno 2025
A Bruxelles parte l’operazione “Invest in Lazio”
Tra digitalizzazione, cleantech e fondi internazionali, la Regione alza l’asticella dell’attrattività. E stanzia 20 milioni per chi sceglie di produrre…
Guarda ora
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
Attualita'
12 Novembre 2024
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
"Lavorerò per l'attuazione Pnrr Stati membri entro il 2026. Politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici"
Guarda ora
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Senza categoria
27 Ottobre 2024
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma
Guarda ora
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Economia
20 Ottobre 2024
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Gli Stati Uniti sempre più prossimi alle elezioni presidenziali tengono d'occhio i dati sull'immobiliare, veicolo di ripresa economica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993