
Il protocollo d’intesa consente a Saipem di commercializzare e realizzare a livello globale, con la licenza della tecnologia Quantafuel, impianti industriali di pirolisi
Saipem e Quantafuel ASA hanno firmato un memorandum d’intesa per collaborare all’industrializzazione e alla costruzione di impianti di riciclo chimico di rifiuti plastici basati sulla progettazione e la tecnologia di processo sviluppati da Quantafuel. Lo si legge in una nota.
Il protocollo d’intesa consente a Saipem di commercializzare e realizzare a livello globale, con la licenza della tecnologia Quantafuel, impianti industriali di pirolisi.
Il processo termochimico converte i rifiuti plastici solidi in prodotti liquidi o gassosi riutilizzabili come combustibili o materie chimiche per il riciclo delle materie plastiche.
Saipem fornirà i servizi smart di gestione e manutenzione, oltre alle garanzie di performance degli impianti, rilasciate congiuntamente da entrambe le società.
Quantafuel, viene spiegato, potrà rafforzare le proprie capacità di realizzazione di progetti a livello globale ed aggiungere il supporto delle licenze al proprio piano aziendale esistente per la costruzione, la proprietà e la gestione di impianti di pirolisi, creando così ulteriori opportunità di commercializzazione delle proprie tecnologie.