
Secondo i dati dell’Ine, l’inflazione è calata rispetto a luglio, ma, senza alimentari non lavorati ed energetici, ha avuto un ulteriore incremento di tre decimi di punto
L’inflazione in Spagna ad agosto è scesa al 10,4% contro il 10,8% di luglio. È quanto riporta l’Istituto di statistica spagnolo (Ine), precisando che i prezzi al consumo hanno registrato un aumento dello 0,1%.
Questa evoluzione – spiega l’Ine – è dovuta principalmente al calo dei prezzi dei carburanti. D’altra parte, però l’aumento del prezzo dell’elettricità e degli alimenti è degno di nota.
L’inflazione di fondo (che esclude gli alimenti non lavorati e i prodotti energetici) è salita questo mese di tre decimi di punto percentuale al 6,4%, un tasso che, se confermato, sarebbe il più alto dal gennaio 1993.
LEGGI ANCHE Bce, Lane: “Inflazione resterà alta”. E ipotizza micro rialzi sui tassi