
La Uefa ha inflitto multe ai club che hanno violato il fair play finanziario
La Uefa ha comunicato di aver applicato delle sanzioni ai club che hanno partecipato alla Champions League 2021/2022 per aver violato il fair play finanziario.
Tra le italiane saranno Juventus, Milan, Inter e Roma a dover pagare le multe. il Milan dovrà versare due milioni di euro (15 se non rispetterà il settlement agreement, l’accordo tra le parti), la Juventus (3,5 (rischio 23), l’Inter quattro (potrebbero diventare 26), la Roma cinque (o 35).
Tra i club stranieri, invece, rimangono sotto osservazione Psg, Monaco, Marsiglia e Besiktas.
«La Prima Sezione del CFCB ha rilevato che AC Milan (ITA), AS Monaco (FRA), AS Roma (ITA), Be?ikta? JK (TUR), FC Internazionale Milano (ITA), Juventus (ITA), Olympique de Marseille (FRA) e Paris Saint-Germain (FRA) non hanno rispettato il requisito del break-even – si legge nel comunicato ufficiale – L’analisi ha riguardato gli esercizi 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022. Gli esercizi 2020 e 2021 sono stati oggetto delle misure di emergenza Covid volte a neutralizzare gli effetti negativi della pandemia. In base a queste misure, gli esercizi finanziari 2020 e 2021 sono stati valutati come un unico periodo e ai club sono stati concessi adeguamenti specifici per il covid-19 e per calcolare la media del disavanzo combinato del 2020 e del 2021».
Milan e Juventus hanno dichiarato che rientreranno nei parametri entro la stagione 2025/26 con un settlement agreement triennale, Inter e Roma invece hanno siglato per un accordo quadriennale e, quindi, già a partire da questa stagione potranno iscrivere nella lista Uefa solo 23 calciatori anziché 25.