logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Fair play finanziario, Uefa sanziona Juventus, Inter, Milan e Roma

Francesca Lasi
2 Settembre 2022
Fair play finanziario, Uefa sanziona Juventus, Inter, Milan e Roma
  • copiato!

La Uefa ha inflitto multe ai club che hanno violato il fair play finanziario La Uefa ha comunicato di aver applicato delle sanzioni ai club che hanno partecipato alla Champions […]

epa09792280 (FILE) - The UEFA logo is pictured at the entrance of the UEFA Headquarters, in Nyon, Switzerland, 17 March 2020 (re-issued on 28 February 2022). The European football governing body UEFA announced on 28 February 2022 to have ended its partnership with Gazprom across all competitions. 'The decision -announced UEFA- is effective immediately and covers all existing agreements including the UEFA Champions League, UEFA national team competitions and UEFA EURO 2024'.  EPA/JEAN-CHRISTOPHE BOTT *** Local Caption *** 55959937

La Uefa ha inflitto multe ai club che hanno violato il fair play finanziario

La Uefa ha comunicato di aver applicato delle sanzioni ai club che hanno partecipato alla Champions League 2021/2022 per aver violato il fair play finanziario.

Tra le italiane saranno Juventus, Milan, Inter e Roma a dover pagare le multe. il Milan dovrà versare due milioni di euro (15 se non rispetterà il settlement agreement, l’accordo tra le parti), la Juventus (3,5 (rischio 23), l’Inter quattro (potrebbero diventare 26), la Roma cinque (o 35).

Tra i club stranieri, invece, rimangono sotto osservazione Psg, Monaco, Marsiglia e Besiktas.

«La Prima Sezione del CFCB ha rilevato che AC Milan (ITA), AS Monaco (FRA), AS Roma (ITA), Be?ikta? JK (TUR), FC Internazionale Milano (ITA), Juventus (ITA), Olympique de Marseille (FRA) e Paris Saint-Germain (FRA) non hanno rispettato il requisito del break-even – si legge nel comunicato ufficiale – L’analisi ha riguardato gli esercizi 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022. Gli esercizi 2020 e 2021 sono stati oggetto delle misure di emergenza Covid volte a neutralizzare gli effetti negativi della pandemia. In base a queste misure, gli esercizi finanziari 2020 e 2021 sono stati valutati come un unico periodo e ai club sono stati concessi adeguamenti specifici per il covid-19 e per calcolare la media del disavanzo combinato del 2020 e del 2021».

Milan e Juventus hanno dichiarato che rientreranno nei parametri entro la stagione 2025/26 con un settlement agreement triennale, Inter e Roma invece hanno siglato per un accordo quadriennale e, quindi, già a partire da questa stagione potranno iscrivere nella lista Uefa solo 23 calciatori anziché 25.

  • calcio
  • uefa
  • fair play finanziario

Ti potrebbero interessare

Quanto costa lo stop del calcio
Sport
26 Aprile 2025
Quanto costa lo stop del calcio
La FIGC ha deciso un doppio stop del calcio, di ogni "ordine e grado" in segno di lutto per la…
Guarda ora
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Attualita'
18 Marzo 2025
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Si va via via riempiendosi lo stadio per il quarto di andata delle finali di Nations League in programma giovedì…
Guarda ora
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
Finanza
17 Marzo 2025
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
L'Investimento è di circa 100 milioni di euro per la ristrutturazione dello storico impianto di Città del Messico, che si…
Guarda ora
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Economia
9 Febbraio 2025
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Presenti anche giocatori della serie A italiana
Guarda ora
Calcio, CR7 a 39 anni è ancora il calciatore più pagato al mondo
Tutto e' business
1 Novembre 2024
Calcio, CR7 a 39 anni è ancora il calciatore più pagato al mondo
Tra i dieci calciatori più pagati al mondo, quattro giocano nella Saudi Pro League, considerando stipendi e i guadagni sponsorizzazioni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993