logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa, scendono ancora gli acquisti delle aziende private

Giulia Guidi
6 Settembre 2022
Usa, scendono ancora gli acquisti delle aziende private
  • copiato!

Secondo S&P, il mese di agosto ha visto l’economia americana scivolare in una fase di forte contrazione: l’indice Pmi passa da 47,7 a 44,6. Bene, invece, l’indice dei servizi L’indice […]

new york manager uffici PIXABAY

Secondo S&P, il mese di agosto ha visto l’economia americana scivolare in una fase di forte contrazione: l’indice Pmi passa da 47,7 a 44,6. Bene, invece, l’indice dei servizi

L’indice S&P Global US Composite PMI Output Index ha registrato ad agosto un valore di 44,6, in calo rispetto al 47,7 di luglio, segnalando una forte contrazione dell’attività aziendale nel settore privato. Lo rileva S&P.

«Il mese di agosto ha visto l’economia statunitense scivolare in una fase di forte contrazione, sottolineando il rischio crescente di un aggravamento della recessione, mentre le famiglie e le imprese sono alle prese con l’aumento del costo della vita e l’inasprimento delle condizioni finanziarie», dichiara Chris Williamson, chief Business economist di S&P Global Market Intelligence.

Le imprese segnalano un deterioramento della produzione e degli ordini di livello superiore alla crisi finanziaria globale solo a quello registrato durante il blocco iniziale della pandemia, scrivono gli analisti.

Mentre la perdita di ordini è generalizzata a causa dell’aumento dei prezzi e della compressione del costo della vita, la flessione più marcata si registra nel settore dei servizi finanziari, che riflette l’impatto aggiuntivo dell’aumento dei tassi di interesse e del peggioramento delle condizioni finanziarie, prosegue il rapporto di S&P.

La crescita dell’occupazione, dicono, si è nel frattempo raffreddata a causa della crescente riluttanza delle aziende ad espandersi di fronte al calo della domanda e all’incertezza delle prospettive, che contribuiranno a frenare ulteriormente la crescita nei prossimi mesi.

Un dato positivo emerso dall’indagine è il sostanziale calo del tasso di inflazione dei costi dei fattori produttivi, che dovrebbe contribuire a moderare la crescita dei prezzi al consumo nei prossimi mesi, anche se il tasso di incremento rimane ostinatamente elevato, conclude S&P.

Al contrario,  l’Ism servizi Pmi è aumentato a sorpresa ad agosto a 56,9 da 56,7 di luglio, battendo le previsioni di mercato di 55,1 e indicando la crescita più forte dell’attivià di servizi in quattro mesi.

«Il settore dei servizi ha registrato un leggero aumento della crescita per il mese di agosto per l’aumento dell’attivitàcommerciale, dei nuovi ordini e dell’occupazione. Sulla base dei commenti degli intervistati dal Business Survey Committee, ci sono miglioramenti nella catena di approvvigionamento, nella logistica e nei costi. L’occupazione è eggermente migliorata nonostante un mercato del lavoro contratto», ha affermato Anthony Nieves, presidente dell’Ism.

 

  • S&P
  • indice pmi usa

Ti potrebbero interessare

S&P: il fabbisogno di finanziamento dei paesi sovrani raggiungerà i 12.300 miliardi di dollari nel 2025
Economia
4 Marzo 2025
S&P: il fabbisogno di finanziamento dei paesi sovrani raggiungerà i 12.300 miliardi di dollari nel 2025
Per i governi della zona euro l'indebitamento lordo è destinato a superare 1 trilione di quest'anno per la quarta volta…
Guarda ora
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Economia
16 Gennaio 2025
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Per l'Italia si prevede una crescita del pil nel 2025 allo 0,9% contro lo 0,5% atteso come dato finale per…
Guarda ora
Previsioni S&P: “Nel 2025 rallentamento di Usa e Cina”
Economia
4 Dicembre 2024
Previsioni S&P: “Nel 2025 rallentamento di Usa e Cina”
Dalle guerre rischi per il credito, subbugli sui mercati
Guarda ora
S&P: Pil Eurozona +0,8% in 2024 e +1,2% nel 2025. Tagliata la stima del Messico per i dazi di Trump
Economia
27 Novembre 2024
S&P: Pil Eurozona +0,8% in 2024 e +1,2% nel 2025. Tagliata la stima del Messico per i dazi di Trump
Inflazione in Eurozona rivista al ribasso per il calo dei prezzi energetici
Guarda ora
S&P: banche italiane resteranno redditizie
Banche
14 Novembre 2024
S&P: banche italiane resteranno redditizie
A livello globale permangono dei rischi provenienti da più fronti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993