logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Energia, la proposta italiana: price cap su tutte le transazioni

Giulia Guidi
7 Settembre 2022
Energia, la proposta italiana: price cap su tutte le transazioni
  • copiato!

Il tetto coprirebbe tutte le transazioni fisiche e finanziarie presso gli hub dell’Ue. Il limite dovrebbe essere sufficientemente alto rispetto ai livelli pre-guerra per essere attrattivo Un price cap su […]

UNICREDIT MILANO SALA CONTRATTAZIONI CONTRATTAZIONE
MERCATO AZIONARIO
TITOLI DI STATO

Il tetto coprirebbe tutte le transazioni fisiche e finanziarie presso gli hub dell’Ue. Il limite dovrebbe essere sufficientemente alto rispetto ai livelli pre-guerra per essere attrattivo

Un price cap su tutte le transazioni fisiche e finanziarie negli hub europei e non solo su quelle con la Russia. È quanto prevede la proposta italiana, in vista del Consiglio straordinario dei ministri dell’Energia di venerdì, visionata dall’AGI.

Il tetto coprirebbe tutte le transazioni fisiche e finanziarie presso gli hub dell’Ue si legge nel testo messo a punto dal Mite. Il limite dovrebbe essere sufficientemente alto rispetto ai livelli pre-guerra per essere attrattivo per produttori ed esportatori. Il massimale di prezzo sarebbe deciso dalle autorità politiche a livello Ue, tenendo in considerazione i prezzi internazionali del Gnl. 

La misura dovrebbe essere integrata da meccanismi di compensazione per rimborsare agli importatori la differenza tra i prezzi internazionali al di sopra del cap. A medio termine, le consegne complessive di Gnl potrebbero essere separate da quelle su pipeline con una piattaforma di trading dedicata.

Il valore del tetto sarebbe ben al di sopra dei costi di produzione, per rappresentare un forte incentivo a continuare a produrre e esportare (i costi nel periodo 2017-2020 non hanno mai superato i 30 /MWh, con oscillazioni comprese tra 5 e 30 /MWh).

Ci sarebbe un valore massimo sufficientemente alto da incoraggiare comunque il risparmio energetico, accelerando la diversificazione delle importazioni di gas, aumentando l’uso del Gnl, accelerando l’installazione di energia rinnovabile e l’uso di fonti alternative come come biogas, combustibili sintetici, idrogeno ecc, e aumentando il risparmio energetico in tutti i settori.

Il valore del tetto dovrebbe essere adeguato anche all’obiettivo di riduzione della pressione inflazionistica che deriva sia i prezzi del gas che dell’elettricità, spiega il Mite. Il limite dovrebbe essere temporaneo, ma dovrebbe fornire stabilità sul mercato per limitare in maniera automatica le fluttuazioni guidate da aspettative o comportamenti speculativi.

LEGGI ANCHE Von der Leyen: “Pronti a rispondere al giochetto cinico di Putin”

  • commissione europea
  • price cap

Ti potrebbero interessare

L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
Attualita'
27 Novembre 2024
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
"La Bussola della competitività si baserà sul rapporto Draghi. Avanti con il Green deal"
Guarda ora
Nuova Commissione Ue, via libera a Fitto e Ribera come nuovi vice presidenti esecutivi
Attualita'
21 Novembre 2024
Nuova Commissione Ue, via libera a Fitto e Ribera come nuovi vice presidenti esecutivi
L'intesa politica sarà formalizzata, alla plenaria del Parlamento europeo il 27 novembre con uno scrutinio palese
Guarda ora
Parlamento Ue, Metsola: “il voto sulla Commissione è il 27 novembre”
Attualita'
14 Novembre 2024
Parlamento Ue, Metsola: “il voto sulla Commissione è il 27 novembre”
"L'Aula è pienamente impegnata a far entrare in carica la nuova Commissione"
Guarda ora
L’UE cita in giudizio Spagna, Cipro, Polonia e Portogallo. Ecco il motivo
Attualita'
3 Ottobre 2024
L’UE cita in giudizio Spagna, Cipro, Polonia e Portogallo. Ecco il motivo
I Paesi sono finiti nel mirino per non aver attuato le regole volte a garantire un livello minimo globale di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993