
La partnership favorirà lo sviluppo di un’offerta rivolta agli automobilisti e basata su cinque aree principali: telepedaggio, carta carburante, mobilità elettrica, telematica e gestione delle flotte aziendali
Unipol Gruppo e Shell Italia hanno avviato una partnership strategica nel settore della mobilità con l’obiettivo di contribuire alla transizione ecologica dell’Italia.
La partnership favorirà lo sviluppo di un’offerta rivolta agli automobilisti e basata su cinque aree principali: telepedaggio, carta carburante, mobilità elettrica, telematica e gestione delle flotte aziendali, hanno spiegato nel corso di una conferenza stampa Giacomo Lovati, chief beyond insurance officer di UnipolSai, e Giorgio Delpiano, svp eMobility e fleet solutions di Shell.
Dopo la liberalizzazione del mercato del telepedaggio, dove UnipolMove ha debuttato con 300.000 dispositivi distribuiti nei primi 5 mesi, la sinergia con Shell permetterà di accelerare l’espansione di UnipolMove in Italia.
La mobilità elettrica è parte integrante dell’accordo grazie alla Shell Card EV, la carta carburante di Shell Fleet Solutions che permette ai clienti di rifornirsi di carburante tradizionale e di effettuare la ricarica elettrica.
«Il full elettric non è ancora la soluzione; lo è una combinazione di elettrico, (…) di bicicletta elettrica, di sharing, di trasporto pubblico», ha dichiarato a Reuters ai margini dell’evento Lovati.