
Nel catalogo italiano, successo delle inserzioni delle categorie “Film, Libri e Musica” (+63%), “Giochi e Consolle” (+46%), ma anche “Casa e Giardino” (+17%)
Wallapop, piattaforma e-commerce dedicata alla compravendita di oggetti multi-categoria pre-loved, ha annunciato in una nota stampa i suoi risultati in Italia: 2,4 milioni di app installate nel primo semestre del 2022.
Premiante, spiega una nota di Wallapop, è in particolare il modello di business multi-categoria, che nel catalogo italiano ha visto un incremento nelle inserzioni in particolare nelle categorie “Film, Libri e Musica” (+63%), “Giochi e Consolle” (+46%), ma anche “Casa e Giardino” (+17%), che si sono rivelate le più popolari e desiderate.
Inoltre, spiegano, grazie ad una combinazione di fattori, tra cui importanti investimenti nel miglioramento della piattaforma, nel marketing e nella comunicazione, a marzo 2022 le vendite di articoli in Italia sono raddoppiate.
L’apertura alla vendita e l’acquisto in entrambe le direzioni tra Italia e Spagna ha generato, inoltre, da gennaio a luglio un aumento del 600% delle vendite complessive in Italia e verso la Spagna, prosegue Wallapop.
Wallapop ha chiuso il 2021 con un aumento del fatturato totale pari al 65%, e la crescita dei ricavi del servizio Wallapop Envíos è stata del 59%, inoltre la sua community crea 100 milioni di inserzioni ogni anno e, solo in Spagna, la piattaforma viene visitata ogni mese da circa 15 milioni di utenti, si legge nella nota.
Grazie al solo accordo con BRT S.p.a, il numero dei punti di consegna e ritiro è aumentato del 58% e oggi gli utenti italiani hanno accesso a quasi 20.000 punti di pick-up. Questa collaborazione si aggiunge alla partnership con Poste, il cui ruolo è stato fondamentale per gettare le basi dello sviluppo del mercato nel Paese, sottolinea il comunicato di Wallapop.