
Lombardia la regione con più aste, Lazio guida la classifica per i lotti con valore più alto
L’osservatorio di Cherry Brick, monitorando le opportunità di investimento ha scoperto che nel secondo quadrimestre del 2022 sono diminuiti gli immobili all’asta.
La diminuzione è stata del 14% rispetto ai primi quattro mesi dell’anno, valore complessivo dell’offerta minima di partenza è stata analizzato essere di 9,5 miliardi di euro (diminuzione del 17%).
In Lombardia si è tenuto il maggior numero di aste, il 14% delle aste italiane (8309 immobili), seguono la Sicilia (7142) e il Lazio (5808). Roma è la prima città per numero di beni all’asta (1319) seguita da Napoli (550) e Catania (443). La regione Lazio è sede dei lotti con valore più alto (216mila euro), seguono Trentino-Alto Adige, Veneto, Toscana, Liguria, Emilia-Romagna, Basilicata, Sardegna e Marche. Dal lato opposto della classifica Piemonte (91 mila euro), Calabria (112 mila euro) e Sicilia (116 mila euro).
La base d’asta delle vendite ammonta in media a 160mila euro, calano del 30% i nuovi avvisi d’asta rispetto ai primi quattro mesi dell’anno. La città con più aste censite è Roma (1680), seguono Catania (367) e Palermo (361).