
Il 28 ottobre a Grinzane Cavout saranno battute all’asta 15 barriques di vino piemontese, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza
Sta per tornare Barolo en primeur, l’asta benefica internazionale in programma a Grinzane Cavour in provincia di Cuneo il prossimo 28 ottobre. In questa occasione Christie’s batterà all’asta 15 barriques del pregiato vino piemontese, ottenuti dalle uve della storica Vigna Gustava. Ciascuna di queste barriques fra quattro anni si trasformerà in 300 bottiglie della vendemmia 2021.
L’asta è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo che proprio nel 2022 festeggia il suo 30esimo anno di vita, in in collaborazione con la Fondazione CRC Donare e con il supporto del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.
Durante la scorsa edizione, la prima, sono stati raccolti 660mila euro devoluti a 17 cause benefiche. Quest’anno al ricco bottino si aggiungeranno le 1.200 bottiglie donate dai produttori del Consorzio.
«Una felice intuizione ha creato una combinazione unica dove progetti di utilità sociale incontrano il nostro territorio attraverso uno dei suoi prodotti più noti, il Barolo – come racconta il presidente della Fondazione CRC Ezio Raviola. – A tutto ciò si aggiunge la collaborazione di un artista come Michelangelo Pistoletto, che impreziosirà le bottiglie con originali etichette».