
L’azionista di maggioranza, la famiglia Zhang, ha già manifestato il proprio impegno formale a sostenere il gruppo garantendone il supporto patrimoniale
L’Inter approva il bilancio 2021-2022, chiuso il 30 giugno scorso, con ricavi a 439,6 milioni di euro, in crescita rispetto ai 364,7 milioni dell’annata precedente. A fine stagione il rosso è stato di 140 milioni di euro, in miglioramento rispetto alla perdita di 245,6 milioni del 2020-2021.
L’azionista di maggioranza, la famiglia Zhang (nella foto Steven Zhang, la notte della vittoria in Coppa Italia), ha già manifestato il proprio impegno formale a sostenere il gruppo garantendone il supporto patrimoniale, si legge nella nota che presenta i conti.
Il bilancio sarà sottoposto all’approvazione da parte dell’assemblea degli azionisti di F.C. Internazionale convocata alla fine di ottobre. Per la stagione in corso, viene spiegato, rimangono saldi i due obiettivi primari del club: il mantenimento della competitività della squadra ai più alti livelli in ogni manifestazione e il rafforzamento della propria posizione finanziaria.
LEGGI ANCHE Juventus, approvato il bilancio con una perdita di 254,3 milioni