logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Guardian: robot di manutenzione hanno piazzato bombe nel Nord Stream

Flavia Dell'Ertole
1 Ottobre 2022
Guardian: robot di manutenzione hanno piazzato bombe nel Nord Stream
  • copiato!

Greenpeace calcola il danno ambientale della fuga di metano pari alle emissioni annuali di 20 milioni di automobili nell’Ue Secondo quanto riporta il Guardian i danni al gasdotto Nord Stream […]

epa10213305 A handout photo made available by the Swedish Coast Guard and taken from the Swedish Coast Guard aircraft shows The big gas leak from Nord stream 1 in the Swedish economic zone in the Baltic Sea, Sweden, 28 September 2022 (issued 29 September 2022). Swedish coast guard on 29 September confirmed a fourth gas leak on the Nord Stream pipelines.  EPA/SWEDISH COAST GUARD / HANDOUT MANDATORY CREDIT: SWEDISH COAST GUARD HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Greenpeace calcola il danno ambientale della fuga di metano pari alle emissioni annuali di 20 milioni di automobili nell’Ue

Secondo quanto riporta il Guardian i danni al gasdotto Nord Stream 1 e 2 sono stati causati da delle bombe posizionate da dei robot. «A piazzare le bombe che hanno provocato quattro falle nel gasdotto Nord Stream 1 e 2, a circa 80 metri di profondità nelle zone economiche esclusive di Svezia e Danimarca, potrebbero essere stati i robot di manutenzione che operano all’interno della struttura durante i lavori di riparazione – scrive il quotidiano britannico. – Se questa teoria dovesse rivelarsi correttala natura sofisticata dell’attacco e la potenza dell’esplosione aggiungerebbero peso ai sospetti che gli attacchi siano stati effettuati da un potere statale, con il dito puntato contro la Russia».

Anche in Germania la stampa è convinta che il gasdotto sia stato colpito in quattro punti da esplosioni con 500 chili di tritolo, gli investigatori tedeschi avrebbero effettuato letture sismiche per confermare la tesi e calcolare la potenze delle esplosioni. Dalla stampa svedese si annuncia che “la quarta fuga di gas è stata rilevata nel mar Baltico, e si trova tra le due sul Nord stream 1 ma ha origine dal Nord stream 2”. Secondo il sismologo Björn Lund “non si esclude che nella zona sia avvenuta un’altra detonazione”.

Il portavoce di Gazprom, Sergey Kupriyanov, durante la riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha affermato che “secondo le stime attuali, le tre condutture dei gasdotti contenevano circa 800 milioni di metri cubi di gas. Per intendersi, è la quantità di metano che la Danimarca utilizza in tre mesi. Ora – ha proseguito Kupriyanov – abbiamo iniziato a cercare possibili soluzioni per ripristinare il sistema Nord Stream. Al momento non è possibile stimare i tempi di ripristino del sistema“.

Greenpeace ha diffuso su Twitter una prima stima dei danni ambientali dovuto alle perdite nel gasdotto: «il potenziale impatto climatico della fuoriuscita di metano da Nord stream 1+2 potrebbe essere di 30 milioni di tonnellate di CO2 equivalente in un periodo di 20 anni. Pari alle emissioni annuali di 20 milioni di automobili nell’Ue».

  • gas
  • nord stream

Ti potrebbero interessare

Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Economia
4 Marzo 2025
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Per il mese di febbraio il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 130,43 centesimi di euro…
Guarda ora
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Attualita'
10 Febbraio 2025
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Le scorte dell'Italia si attestano al 59,85% a 119 Twh
Guarda ora
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
Economia
6 Febbraio 2025
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
"Per l'industria costi 5 volte più alti rispetto a Usa"
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Gas, Pichetto firma decreto per l’anticipo delle aste di stoccaggio
Attualita'
4 Febbraio 2025
Gas, Pichetto firma decreto per l’anticipo delle aste di stoccaggio
"Un atto concreto per l'abbassamento del prezzo del gas destinato a cittadini e imprese"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993