logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Crisi energetica e inverno rigido? Probabile blackout reti di telefonia mobile

Flavia Dell'Ertole
1 Ottobre 2022
Crisi energetica e inverno rigido? Probabile blackout reti di telefonia mobile
  • copiato!

Secondo Reuters la paura delle società di telecomunicazioni temono inverno rigido che metterebbe a dura prova molte infrastrutture La crisi energetica che attanaglia l’Europa potrebbe essere ancora più grave in […]

epa10149534 The Lakhta Centre business tower, the headquarters of Russian energy corporation Gazprom, in St. Petersburg, Russia, 31 August 2022. 'Supply via Nord Stream 1 has been completely stopped, today scheduled preventive work is starting at the gas pumping unit', the energy giant said in a statement. Gazprom reported earlier that gas flow through the Nord Stream 1 would come to a complete halt from 04:00 Moscow time on 31 August to 04:00 Moscow time on 03 September.  EPA/ANATOLY MALTSEV

Secondo Reuters la paura delle società di telecomunicazioni temono inverno rigido che metterebbe a dura prova molte infrastrutture

La crisi energetica che attanaglia l’Europa potrebbe essere ancora più grave in caso di un inverno particolarmente rigido. Secondo Reuters infatti un inverno molto freddo potrebbe comportare il blackout delle reti di telefonia mobile.

L’agenzia di stampa parla delle preoccupazioni dei dirigenti delle società di telecomunicazione in caso di inverno rigido e la necessità di dover utilizzare maggiori quantità di gas per il riscaldamento potrebbe mettere a dura prova le infrastrutture europee. Secondo quattro dirigenti del settore non ci sarebbero, attualmente, sistemi di riserva per gestire le diminuzioni di energia elettrica in diversi Paesi europei, mettendo a serio rischio le reti utilizzate dai cellulari. Alcuni Paesi, preoccupati da questo scenario, stanno correndo ai ripari cercando di assicurare la continuità delle reti di comunicazione anche nel caso in cui la mancanza di energia elettrica facesse esaurire le batterie delle antenne.

In Europa sono quasi 500mila le torri per le telecomunicazioni e molte hanno batterie di riserva che permette il normale funzionamento ma per circa 30 minuti. A Parigi Enedis avrebbe organizzato la gestione di tagli all’energia elettrica fino a un massimo di due ore, riuscendo a isolare alcune infrastrutture e garantire elettricità a ospedali e zone militari, adesso il governo dovrà decidere se includere tra i settori cruciali anche le telecomunicazioni.

Le compagnie telefoniche di Germania e Svezia hanno portato le proprie preoccupazioni sui tavoli dei rispettivi governi e in Svezia si starebbero acquistando generatori diesel portatili che permetterebbero di gestire anche ampi blackout.

In Italia, sempre secondo Reuters, le aziende vorrebbero far escludere le infrastrutture delle comunicazioni da eventuali razionamenti.

  • gas
  • telecomunicazioni
  • reuters

Ti potrebbero interessare

Guerra Israele-Iran le prime (e future) conseguenze sulle tasche degli italiani
Economia
16 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran le prime (e future) conseguenze sulle tasche degli italiani
La situazione in Medio Oriente potrebbe avere ripercussioni anche sul meeting dei G7 che si sta svolgendo in Canada in…
Guarda ora
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Economia
4 Marzo 2025
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Per il mese di febbraio il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 130,43 centesimi di euro…
Guarda ora
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Attualita'
10 Febbraio 2025
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Le scorte dell'Italia si attestano al 59,85% a 119 Twh
Guarda ora
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
Economia
6 Febbraio 2025
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
"Per l'industria costi 5 volte più alti rispetto a Usa"
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993