
Piccoli accorgimenti che possono far risparmiare fino a 200 euro
Le bollette sono sempre più pesanti a causa della situazione geopolitica internazionale. Osservare alcuni comportamenti, però, potrebbe alleggerirle anche di 200 euro.
Innanzi tutto: addio standby. Un elettrodomestico spento, ma lasciato in standby consuma tra i 24 e i 96 Watt all’ora, che in un anno a seconda di quanti sono possono arrivare fino a una dispersione di elettricità di 35mila Wh. Per risolvere questo spreco è possibile ricorrere a ciabatte con pulsante di accensione e spegnimento oppure acquistare gli “standby stop”, che interrompono l’alimentazione degli elettrodomestici.
Una seconda possibilità per ridurre i consumi è di diminuire il numero di lavaggi di lavatrice e lavastoviglie, utilizzandole solo a carico pieno. In media si potrebbero risparmiare ino a 307 chilowattora in un anno. Una scelta intelligente è anche quella di cambiare le lampadine domestiche con nuovi modelli a led.
Per l’acquisto di un elettrodomestico scegliere la classe energetica più alta farà a differenza nel lungo periodo, andando a incidere meno in bolletta.
Per la spesa del gas scegliere di utilizzare le pompe di calore al posto della caldaia per il riscaldamento farebbe risparmiare ad una famiglia 607 metri cubi di gas l’anno, che significa un risparmio di 197 euro sulla bolletta.