
Intesa ha messo a disposizione nuovi fondi per sostenere le famiglie colpite dai rincari
Intesa Sanpaolo si schiera a fianco delle famiglie italiane e mette a disposizione 8 miliardi di euro per aiutare nella lotta contro i rincari e le bollette. Il pacchetto di aiuti stanziato dalla banca e destinato a imprese e famiglie arriva così a un totale di 30 miliardi di euro.
Sono state definite tre linee di intervento:
- 500 milioni di euro destinati ai clienti della banca da almeno 6 mesi con ISEE massimo di 40.000 euro e con un reddito mensile di almeno 500 euro. I beneficiari potranno accedere ad un prestito personale a tasso fortemente agevolato, senza costi accessori, diluibile in 20 anni di durata; L’importo massimo è di 6.000 euro.
- cinque miliardi di euro per sospendere il pagamento o rimodulare le rate di mutui e prestiti;
- 2,5 miliardi per rateizzare acquisti e pagamenti, utenze comprese, a tasso zero, per una durata di sei mesi. L’opzione è attivabile direttamente dal cliente tramite i canali digitali.
«Salgono a 30 miliardi di euro gli interventi che Intesa Sanpaolo ha varato a favore delle imprese e delle famiglie per sostenere i maggiori costi legati agli aumenti energetici e alla spesa quotidiana. Confermiamo così il nostro ruolo di riferimento per l’economia reale, con un’attenzione particolare ai bisogni sociali. Le ingenti risorse che stiamo mettendo a disposizione del Paese sono possibili grazie alla nostra solidità e alla professionalità delle nostre persone. Siamo convinti che insieme sapremo superare le difficoltà», ha commentato il Ceo di Intesa, Carlo Messina.