
L’album delle figurine Panini dedicato alla Coppa del Mondo Fifa Qatar 2022 ha fatto impazzire i fan argentini
Il Washington Post ha spiegato il fenomeno che ha travolto le figurine Panini in Argentina. Ad agosto, quanto è stata pubblicata l’edizione dedicata alla Coppa del Mondo Fifa Qatar 2022 “si sono formate file fuori dai negozi e dai chioschi” un successo che si è trasformato in una crisi nel giro di pochi giorni.
Ernesto Acuña, titolare di un’edicola di Buenos Aires, ha raccontato: «quando abbiamo iniziato, le vendite erano molto buone, ma dopo poco tempo, gli adesivi hanno cominciato a scarseggiare». Il motivo della mancanza di figurine è dato dal fatto che la maggior parte dei pacchetti sono stati acquistati con l’intenzione di rivenderli online a prezzi maggiorati. Prosegue Acuña: «abbiamo affrontato questo problema con molta rabbia e con indignazione. abbiamo aspettato quattro anni prima che ciò accadesse e ora vedi le figurine solo nei canali sotterranei».
Il sindacato argentino di edicole e chioschi ha chiesto a sollecitato la Panini di chiedere la distribuzione in esclusiva delle figurine. Il caso è diventato un affare d Stato e ha visto il coinvolgimento diretto del governo, con il ministero del Commercio che ha organizzato un incontro tra gli operatori dei chioschi e la Panini (che ha accettato di aumentare la produzione del 20% e imporre controlli rigorosi sulla distribuzione).
Il direttore marketing della filiale argentina di Panini ha spiegato: «stiamo lavorando a cottimo e il flusso e la consegna degli adesivi è continua ma c’è una variabile che non possiamo gestire: la domanda». Sui chioschi sono esposti cartelli duri verso l’azienda produttrice delle figurine dove viene scritto che album e figurine sono esauriti, ma anche “Panini ci ha tradito”.