logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee deboli e in calo. E in attesa dell’inflazione Usa

Giulia Guidi
13 Ottobre 2022
Borse europee deboli e in calo. E in attesa dell’inflazione Usa
  • copiato!

Oltre ai dati macroeconomici, che potrebbero rinforzare l’ipotesi di un ulteriore aumento di tassi, mercati preoccupati anche dalla nuova ondata di covid e dall’escalation in Ucraina Le principali Borse europee […]

Oltre ai dati macroeconomici, che potrebbero rinforzare l’ipotesi di un ulteriore aumento di tassi, mercati preoccupati anche dalla nuova ondata di covid e dall’escalation in Ucraina

Le principali Borse europee aprono la seduta in calo. Nei primi minuti di scambi Piazza Affari cede lo 0,43% a 20.378 punti, Francoforte segna -0,36%, Londra scambia a -0,23% e Parigi a -0,40%. Sulla piazza asiatica, a Tokyo il Nikkei 225 chiude le contrattazioni lasciando sul terreno lo 0,60% a 26.237 punti.

I mercati sono deboli, instabili e contrastati in attesa dei dati odierni sull’inflazione Usa a settembre, che rischiano di rendere ancora più aggressiva una Fed che ieri nelle sue minute ha ribadito i toni da “falco”, mentre i prezzi alla produzione a stelle e strisce sono saliti più del previsto a settembre.

Oggi in Asia i listini sono ancora in calo e i future a Wall Street sono in lieve aumento, dopo che ieri lo S&P ha registrato la sua sesta contrazione consecutiva, chiudendo al livello più basso dal novembre 2020.

Intanto crescono le tensioni sull’obbligazionario, specie nel Regno Unito, dove i rendimenti dei titoli di Stato a 30 anni sono volati oltre il 5%, dopo che la Boe ha insistito a voler interrompere questo venerdì il suo programma di acquisti d’emergenza, innervosendo i mercati, già messi a dura prova dal mini budget del governo Truss.

Come se non bastasse il Covid rialza la testa in Cina, dove i lockdown non sono mai stati ritirati dopo l’arrivo della seconda ondata e ora anche in Europa, come emerge da una preoccupata dichiarazione congiunta Ue-Oms-Ecdc, nella quale si invita a “vaccinarsi per evitare nuove ondate di contagi”.

Intanto dal fronte di guerra arrivano messaggi contrastanti, con i russi all’offensiva in Ucraina e Mosca che non esclude un possibile incontro tra Putin e Biden al G20 in Indonesia, mentre lo stesso Putin si vede con Erdogan e progetta di trasferire i flussi del Nord Strem 2 dal Baltico alla Turchia, lasciando trapelare la possibilità di rifornire di gas l’Europa, a patto che ammorbidisca i toni sulle sanzioni.

Intanto i ministri dell’Energia dell’Unione europea frenano sul price cap e hanno concordato in linea di massima sul fatto che i Paesi dovrebbero iniziare ad acquistare congiuntamente il gas prima della prossima estate e sulla necessità di un prezzo di riferimento alternativo per il gas.

Lo Spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 245 punti rispetto ai 241 della vigilia. Il rendimento del decennale italiano è al 4,77%.

Euro poco mosso sui mercati valutari: la moneta unica europea passa di mano a 0,9705 dollari con un aumento dello 0,03% e a 142,50 yen con un calo dello 0,04%.

Prezzo del petrolio poco mosso questa mattina sui mercati delle materie prime: il barile di Wti con consegna a novembre passa di mano a 87,13 dollari al barile con un calo dello 0,15%. Il Brent con consegna a dicembre è scambiato a 92,47 dollari sui livelli della chiusura di ieri

Sul fronte macro, pubblicati i dati dell’inflazione in Germania (confermato il dato monstre del 10%) e si resta in attesa del dato chiave americano.

Oggi I ministri finanziari del G20 si riuniscono a Washington, in Italia il nuovo Parlamento si riunisce per la prima volta ed è atteso il rapporto sul petrolio all’Aie, l’Agenzia internazionale dell’energia. 

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993