
Lo ha affermato la direttrice del Fmi, Georgieva durante una conferenza stampa alle assemblee autunnali con la Banca mondiale
Il contesto economico globale è «difficile», dopo essere stato «colpite da uno shock dopo l’altro». «In molte economie i rischi di recessione stanno salendo e anche se la crescita resta positiva, per centinaia di milioni di persone sarà percepita come recessione a causa dei cali dei redditi reali».
Lo ha affermato la direttrice del Fmi, Kristalina Georgieva durante una conferenza stampa alle assemblee autunnali con la Banca mondiale. Intanto «i rischi sulla stabilità finanziaria stanno aumentando».
Il Fmi stima che vi sia «una possibilità su quattro che il prossimo anno la crescita globale possa calare ad un minimo storico sotto il 2%». Tutto questa sta sollevando interrogativi sul fatto che si stia verificando «un cambiamento strutturale verso un mondo di maggiore incertezza e volatilità, e cosa questo significhi e per i policy maker», ha rilevato Georgieva.
LEGGI ANCHE Fmi: sarà il 2023 l’anno della recessione. Inflazione pericolo immediato