logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Piazza Affari non trema e chiude a +0,7%. Positive le europee, Wall Street no

Giulia Guidi
14 Ottobre 2022
Piazza Affari non trema e chiude a +0,7%. Positive le europee, Wall Street no
  • copiato!

Le Borse europee consolidano il rimbalzo della vigilia al termine di una seduta ancora volatile, mentre gli investitori continuano a fare i conti con le implicazioni della corsa dell’inflazione Le […]

piazza affari pioggia sera SHUTTERSTOCK

Le Borse europee consolidano il rimbalzo della vigilia al termine di una seduta ancora volatile, mentre gli investitori continuano a fare i conti con le implicazioni della corsa dell’inflazione

Le Borse europee chiudono in rialzo ma sotto i massimi di seduta, influenzate da Wall Street che procede in perdita. Il listino migliore è quello francese che guadagna lo 0,90% a 5.931,92 punti, seguito da Milano che sale dello 0,7% a 20.930 punti e da Francoforte che guadagna lo 0,69% a 12.440.27 punti. Piu’ debole il rialzo di Londra (+0,12%) che si attesta a 6.858.69 punti. Infine Madrid avanza dello 0,42% a 7.379,42 punti.

Le Borse europee consolidano il rimbalzo della vigilia al termine di una seduta ancora volatile, mentre gli investitori continuano a fare i conti con le implicazioni della corsa dell’inflazione.

Se infatti la prospettiva di nuovi rialzi dei tassi di interesse ha sostenuto i titoli bancari e con loro i principali indici continentali, sul finale di giornata le Borse hanno risentito dell’aumento, per la prima volta in sette mesi, delle aspettative di inflazione a un anno negli Stati Uniti, secondo una rilevazione dell’Università del Michigan.

Ma la giornata è stata segnata soprattutto dalla crisi politica nel Regno Unito dopo le dimissioni del Cancelliere dello scacchiere Kwasi Kwarteng, sostituito da Jeremy Hunt. Una svolta arrivata con la conferme dell’addio al controverso piano di tagli fiscali per le aziende.

Sul fronte dei cambi, l’euro è stabile a 0,9742 dollari (da 0,9740 ieri in chiusura). La moneta unica guadagna terreno a 144,66 yen (143,54), mentre il rapporto dollaro/yen è a 148,48 (146,80). I timori di recessione hanno spinto al ribasso il prezzo del petrolio: il Wti di novembre scambia a 86,06 dollari al barile (-3,42%) e il Brent di dicembre a 91,98 dollari (+2,74%). In calo infine il prezzo del gas naturale, che scende del 9,3% sotto quota 140 euro per megawattora.

Tra i principali titoli milanesi, si sono messi in luce Diasorin (+5,35%), insieme a tutto il settore pharma europeo, A2a (+4,6%) e Amplifon (+4,35%). Deboli i titoli dell’energia con la discesa del prezzo del petrolio: Saipem ha perso il 2,26% e Tenaris il 3,83%. Nel resto del listino, nuovo tonfo per Mps, precipitata del 36,28% nell’ultima seduta prima dell’avvio del maxi aumento di capitale da 2,5 miliardi.

Al di là dell’oceano, come anticipato, Wall Street amplia il calo. Il Dow Jones cede lo 0,74% a 29.815,09 punti, mentre il Nasdaq perde l’1,72% a 10.466,27 punti.

  • piazza affari
  • wall street
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993